Sport e Benessere

Corso di Laurea in Sport e Benessere: riaperto il bando all’Università della Tuscia

Aperte le candidature al Corso interateneo con l’Università Foro Italico su attività motoria e benessere in natura L’Università degli Studi della Tuscia ha annunciato la riapertura del bando per la presentazione delle domande di partecipazione alla selezione per l’ammissione al Corso di Laurea triennale interateneo in “Sport, Benessere e Attività Motoria in Ambiente Naturale”, realizzato…

Leggi l'articolo
residenza universitaria nel cuore di Cosenza

Nuova residenza universitaria nel cuore di Cosenza

Nuova residenza “San Francesco” dell’Università della Calabria per studenti idonei al diritto allo studio nel centro storico di Cosenza. L’Università della Calabria ha inaugurato oggi una nuova residenza studentesca nel centro storico di Cosenza, confermando il proprio impegno nel potenziamento del diritto allo studio e nella politica abitativa per gli universitari. La nuova struttura, denominata…

Leggi l'articolo
progetto CON.I.RI.

CON.I.RI., iniziativa educativa sui rischi naturali all’Università di Torino

Presentato all’Università di Torino CON.I.RI., programma premiato per prevenzione e sicurezza ambientale. All’Università di Torino è stato presentato il progetto CON.I.RI. – CONvivere con I RIschi naturali, durante un talk riservato a invito. L’incontro è stato guidato da Giovanna Lucia Piangiamore dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), coordinatrice del progetto, che ha illustrato finalità…

Leggi l'articolo
Pooliclinico Abano

UniCamillus avvia le scuole di specializzazione al Policlinico Abano

Il Policlinico Abano diventa sede delle scuole di specializzazione UniCamillus per l’anno accademico 2025/2026. Il Policlinico Abano di Abano Terme, in provincia di Padova, diventa ufficialmente sede delle scuole di specializzazione in Urologia, Ginecologia e Chirurgia generale dell’UniCamillus di Roma. La struttura sanitaria aponense, clinica di riferimento del Gruppo ospedaliero Leonardo (Gol) e presidio della…

Leggi l'articolo
Università telematiche

Università telematiche: boom di iscrizioni e interesse per corsi digitali e professioni del futuro

Università telematiche in forte crescita: aumentano iscrizioni e interesse per intelligenza artificiale e corsi digitali. Cresce la domanda di laureati nei settori più richiesti dal mercato In un mercato del lavoro sempre più competitivo e specializzato, le scelte degli studenti italiani riflettono la necessità di competenze mirate. Secondo un rapporto Unioncamere, oltre la metà (53,8%)…

Leggi l'articolo
network di MUSA

L’Università Carlo Cattaneo – LIUC entra nel network di MUSA

La LIUC si unisce a MUSA, rafforzando la rete tra università e imprese per lo sviluppo sostenibile. L’Assemblea dei Soci di MUSA, riunitasi giovedì 2 ottobre alla presenza della Presidente dell’ecosistema professoressa Giovanna Iannantuoni e della rettrice professoressa Anna Gervasoni, ha ufficializzato l’ingresso dell’Università Carlo Cattaneo – LIUC nel network dei partner di MUSA Scarl.MUSA…

Leggi l'articolo
Drone Contest

L’Università di Roma Tor Vergata trionfa al Leonardo Drone Contest 2025

Il team di Tor Vergata conquista il Leonardo Drone Contest con droni autonomi e AI. Il team dell’Università di Roma Tor Vergata ha conquistato la sesta edizione del Leonardo Drone Contest, iniziativa promossa da Leonardo in collaborazione con sette prestigiosi atenei italiani. L’obiettivo della competizione è favorire l’open innovation in ottica “demand driven”, con applicazioni…

Leggi l'articolo
Perugia

L’Università di Perugia acquisisce un immobile per il Polo Nanomat a Gualdo Tadino

L’Università di Perugia apre il Polo Nanomat a Gualdo Tadino con un investimento di 4,5 milioni di euro per ricerca e innovazione. Si è concluso con successo l’iter di acquisizione, da parte dell’Università degli Studi di Perugia, di un immobile situato nel complesso commerciale “Il Granaio” a Gualdo Tadino. La struttura diventerà la sede della…

Leggi l'articolo
progetto Ultra

Sanità: nasce il progetto Ultra tra Usl Valle d’Aosta e Università di Torino

Nuova collaborazione tra Usl Valle d’Aosta e Università di Torino per potenziare la traumatologia al Parini di Aosta. Potenziamento del settore traumatologico al Parini di Aosta Trasformare l’ospedale Parini di Aosta da semplice presidio territoriale a centro integrato nella rete universitaria per rafforzare il settore traumatologico: è questo l’obiettivo del progetto «Ultra – Università in…

Leggi l'articolo