Combattere la violenza di genere nelle università

All’Università di Torino un corso multidisciplinare per sensibilizzare studenti e studentesse sulla violenza di genere.
Un’iniziativa accademica contro la violenza sulle donne prende forma all’Università di Torino. È rivolto alle studentesse e agli studenti il corso multidisciplinare «La violenza maschile contro le donne: dal riconoscimento alla risposta operativa», promosso grazie a una convenzione tra l’ateneo torinese e Telefono Rosa Piemonte, in collaborazione con il Centro Interdisciplinare di Ricerche e Studi delle Donne e di Genere.
Un corso aperto a tutta la comunità universitaria
L’insegnamento nasce all’interno del corso di laurea magistrale in Scienze amministrative e giuridiche delle organizzazioni pubbliche e private del Dipartimento di Giurisprudenza, ma è aperto a tutte le studentesse e gli studenti dell’Università di Torino. Con un totale di 40 ore di didattica frontale, il programma affronta il tema della violenza maschile sulle donne attraverso un approccio trasversale che include prospettive giuridiche, storiche, sociologiche, psicologiche, economiche e mediche.
La collaborazione con Telefono Rosa Piemonte
Ogni lezione prevede la partecipazione attiva delle volontarie di Telefono Rosa Torino, che porteranno testimonianze concrete e strumenti pratici. Inoltre, è prevista una visita guidata presso la sede dell’associazione, per permettere agli studenti di conoscere da vicino il lavoro quotidiano svolto a supporto delle donne vittime di violenza.
La risposta degli studenti e i dati delle iscrizioni
Il corso ha già riscosso un forte interesse: lo scorso anno oltre 160 persone hanno sostenuto l’esame finale, mentre 479 sono state le iscrizioni registrate sulla piattaforma Moodle. Un dato che testimonia l’attenzione crescente della comunità universitaria verso un tema così delicato e attuale.
Didattica innovativa e strumenti digitali
Le lezioni non saranno solo in presenza: verranno trasmesse in diretta streaming su Webex e, successivamente, rese disponibili su Moodle, la piattaforma di e-learning dell’Ateneo. In questo modo, l’Università di Torino offre la possibilità a un numero sempre maggiore di studenti di accedere a contenuti formativi di valore, favorendo la sensibilizzazione sul contrasto alla violenza di genere.