Borse di studio per studenti

Università: Bernini punta su borse di studio e studentati con investimenti record

La ministra dell’Università, Anna Maria Bernini, annuncia 880 milioni per le borse di studio e 1,2 miliardi per posti letto entro il 2026, con un nuovo cofinanziamento di 200 milioni.  “Dobbiamo aprire il mondo a una difesa gesuitica del diritto allo studio, concentrandoci su borse di studio e studentati”. Con queste parole, la ministra dell’Università…

Leggi l'articolo
Norberto Bobbio

Norberto Bobbio: il convegno a Camerino riflette sull’eredità del grande filosofo a vent’anni dalla scomparsa

L’Università di Camerino organizza un convegno per onorare Norberto Bobbio, con interventi di accademici italiani e internazionali per analizzare il suo contributo alla filosofia del diritto e della politica. Norberto Bobbio, figura di spicco nella filosofia del diritto e della politica, continua a essere un punto di riferimento imprescindibile per accademici di molteplici discipline. Un…

Leggi l'articolo
Accordo Italia Cina

La Federico II firma un accordo con l’Università di Pechino

L’intesa annunciata dal rettore Matteo Lorito rafforza la cooperazione scientifica tra Italia e Cina, aprendo nuove opportunità per studenti e ricercatori. L’Università degli Studi di Napoli Federico II ha formalizzato un accordo con l’Università di Pechino, ponendo le basi per una collaborazione su temi chiave come la manifattura avanzata e le biotecnologie. L’annuncio è stato…

Leggi l'articolo
Daniela Mapelli, rettrice dell’Università di Padova

Daniela Mapelli: “Innovazione nella didattica, gli studenti al centro dell’università”

La rettrice dell’Università di Padova, Daniela Mapelli, sottolinea l’importanza di un approccio didattico esperienziale e tecnologico che metta lo studente al centro, nel solco della tradizione innovativa degli atenei italiani.  “Riportare lo studente al centro della nostra attenzione di docenti, in un mondo in continua trasformazione.” È il messaggio lanciato da Daniela Mapelli, rettrice dell’Università…

Leggi l'articolo
Una mano maschile che afferra il polso di una mano femminile

Università di Padova: Stop alle Molestie di Genere con il Progetto UniRe

L’ateneo lancia un piano strutturato per ambienti privi di discriminazioni, sostenuto anche da Crédit Agricole Italia. L’Università di Padova si distingue nella lotta contro le molestie e la discriminazione di genere attraverso il “Progetto Università Responsabile – UniRe”. Lanciato a marzo 2024, il piano mira a promuovere ambienti di studio e lavoro privi di violenze…

Leggi l'articolo
Euro, banconote di vari tagli

Stipendi Docenti Universitari: Bernini Sollecita il Mef sull’Adeguamento Istat

La ministra Anna Maria Bernini si è rivolta al ministro Giorgetti per garantire le risorse necessarie agli adeguamenti Istat, tutelando anche diritto allo studio e finanziamenti agli atenei. La ministra dell’Università, Anna Maria Bernini, ha sollevato il tema delle risorse necessarie per gli adeguamenti Istat degli stipendi dei docenti universitari, portandolo all’attenzione del ministro dell’Economia,…

Leggi l'articolo
Politecnico di Milano

Politecnico di Milano: Primo in Italia e tra i Top 30 Mondiali nell’Interdisciplinary Science Ranking 2025

Il Politecnico di Milano eccelle nella classifica mondiale di Times Higher Education per la ricerca interdisciplinare, confermandosi leader italiano e modello internazionale. Il Politecnico di Milano ha ottenuto il trentesimo posto a livello mondiale e il primo in Italia nell’Interdisciplinary Science Ranking (ISR) 2025, la nuova classifica internazionale dedicata alla multidisciplinarietà scientifica, lanciata da Times…

Leggi l'articolo
Perosnale medico cammina all'interno di un ospedale

Università Vita-Salute San Raffaele, il Rettore: “Urgente una riforma delle scuole di specializzazione in Medicina”

Durante l’inaugurazione dell’anno accademico 2024-2025, il rettore dell’Università San Raffaele sottolinea la necessità di una riforma per superare le carenze nelle specialità mediche e migliorare l’orientamento degli studenti. Le scuole di specializzazione in Medicina rappresentano un tema cruciale per il futuro del settore sanitario. A sottolinearlo è stato il rettore dell’Università Vita-Salute San Raffaele di…

Leggi l'articolo
Pompei

Pompei e Federico II: nuove connessioni tra il parco archeologico e il territorio vesuviano

Lo studio dell’Università Federico II, consegnato al Parco archeologico di Pompei, propone percorsi di mobilità sostenibile, valorizzazione delle mura e delle aree agricole, e linee guida per il restauro delle strutture antiche. Connettere la Pompei antica alla città moderna e ai sette siti del Parco archeologico vesuviano è l’obiettivo di uno studio innovativo realizzato dall’Università…

Leggi l'articolo