Emoglobina Monza

Scoperta la variante Emoglobina Monza: studio dell’Università Bicocca

Ricercatori di Milano-Bicocca identificano una nuova variante emoglobinica legata a crisi emolitiche acute in età pediatrica. Un team di ricercatori dell’Università di Milano-Bicocca ha identificato una nuova variante emoglobinica, denominata “Emoglobina Monza”. Questa rara mutazione, dovuta a una duplicazione di 23 aminoacidi nel gene dell’emoglobina (HBB), causa instabilità della proteina e provoca episodi di anemia…

Leggi l'articolo
Bernini accordo

Riconoscimento titoli Santa Sede e Università italiane: firmati due decreti

La ministra Bernini rafforza la collaborazione tra Università italiane e istituzioni vaticane con due provvedimenti chiave. La ministra dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, ha siglato due decreti fondamentali per intensificare la cooperazione tra il sistema della formazione superiore italiano e quello della Santa Sede. Il primo decreto, elaborato in collaborazione con il Ministero…

Leggi l'articolo
Roberto Santangelo

Abruzzo, 32 Milioni per Borse di Studio: Anticipi Garantiti

La Regione Abruzzo stanzia fondi storici per borse di studio universitarie. Anticipo garantito per tutti gli idonei entro fine anno. Sale a 32 milioni di euro la dotazione finanziaria per le borse di studio destinate agli studenti universitari abruzzesi. La decisione arriva dalla Giunta regionale dopo il via libera dell’Autorità di gestione dei fondi FSE…

Leggi l'articolo
Farmaci antiaggreganti

Farmaci antiaggreganti e ictus: i rischi scoperti dall’Università dell’Aquila

Ricerca italiana rivela i pericoli dei farmaci antiaggreganti in caso di ictus emorragico, spesso prescritti senza necessità reale. Alcuni farmaci di largo utilizzo, come l’aspirina, prescritti per prevenire la formazione di coaguli di sangue, possono avere effetti negativi in caso di ictus emorragico, la forma più letale di ictus che rappresenta circa un terzo dei…

Leggi l'articolo
Nella foto, Pier Francesco Nocini, Rettore UniVr; il Questore Rosaria Amato; Maurizio Setti, Presidente dell'Hellas Verona e il Consigliere Comunale Francesco Fasoli

Nuovo corso per steward: l’Hellas e l’università di Verona fanno squadra

Presentato il progetto di formazione per steward al Bentegodi. Già 613 iscritti tra giovani ragazzi e ragazze. Presso l’università di Verona è stato presentato il nuovo protocollo firmato dall’Hellas Verona e dall’ateneo per la formazione degli steward. Il progetto, che si concentra sulla preparazione degli addetti alla sicurezza negli stadi, ha già coinvolto 613 iscritti…

Leggi l'articolo
Persone al lavoro in un laboratorio di ricerca

Università di Torino: partnership con Stroncature per la ricerca

Una collaborazione per diffondere i risultati scientifici del Dipartimento di Chimica attraverso video, podcast ed eventi online. A partire da gennaio 2025, prenderà il via una significativa collaborazione tra Stroncature e il Dipartimento di Chimica dell’Università di Torino, guidato da Lorenza Operti, professoressa ordinaria di Chimica Generale e Inorganica. Questo accordo punta a rendere accessibili…

Leggi l'articolo
Un salvadanaio a forma di maialino che indossa il tocco con accanto un diploma di laurea

Emilia-Romagna, borse di studio garantite per tutti gli aventi diritto

Stanziati oltre 160 milioni per l’anno accademico 2024/2025: aumentano beneficiari e importi delle borse di studio La Regione Emilia-Romagna ha deciso un investimento record per garantire, anche nell’anno accademico 2024/2025, la borsa di studio a tutti gli oltre 29mila studenti e studentesse iscritti agli atenei regionali aventi diritto. Con uno stanziamento superiore a 160 milioni…

Leggi l'articolo
Il logo seed for innovation

Otto progetti innovativi finanziati dall’Università di Milano

L’Università degli Studi di Milano finanzia otto progetti con 50mila euro ciascuno nell’ambito del programma Seed4Innovation. Un dispositivo per catturare la CO2, un kit diagnostico per individuare problemi cardiovascolari tramite un semplice prelievo di sangue, nuovi farmaci per il trattamento del tumore al pancreas, molecole bioattive alternative ai pesticidi, un salvavita destinato ai pazienti cardiopatici,…

Leggi l'articolo

Università telematiche: agevolazioni per disabili e studenti con DSA

Scopri servizi, vantaggi e agevolazioni offerte dalle università telematiche per disabili e studenti con DSA. Le università telematiche rappresentano una valida alternativa per coloro che necessitano di flessibilità e accessibilità nello studio, inclusi gli studenti con disabilità o Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA). Grazie alla loro natura di piattaforme di apprendimento a distanza, queste università si…

Leggi l'articolo
Giulia Tramontano

L’Orientale di Napoli dedica una giornata a Giulia Tramontano

Memoria e sensibilizzazione contro la violenza di genere: panchina rossa, teatro e progetti all’Orientale di Napoli. Venerdì 20 dicembre alle ore 10, presso il Palazzo Santa Maria Porta Coeli in via Duomo, sede dell’Università degli Studi di Napoli L’Orientale, si terrà una giornata dedicata alla memoria di Giulia Tramontano. Giulia, ex studentessa del corso di…

Leggi l'articolo