Orazio Schillaci, Ministro della Salute

Università Cattolica, Schillaci: “Costruiamo una società più giusta”

Il ministro Schillaci elogia l’Università Cattolica: “L’ateneo contribuisce alla costruzione di una società più moderna e inclusiva”. Durante la cerimonia di inaugurazione dell’anno accademico 2024/2025 dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, il ministro della Salute Orazio Schillaci ha rivolto un messaggio agli studenti, esprimendo l’auspicio che il loro percorso di studi sia caratterizzato da passione, crescita…

Leggi l'articolo
Inaugurazione università cattolica

Università Cattolica, Schillaci all’inaugurazione dell’Anno Accademico

Il 6 febbraio l’Università Cattolica inaugura l’Anno Accademico con Schillaci e ospiti illustri. Giovedì 6 febbraio 2025 si terrà la cerimonia di apertura dell’Anno Accademico 2024/2025 dell’Università Cattolica del Sacro Cuore presso la sede di Roma, nell’Auditorium di Largo Francesco Vito. L’evento vedrà la partecipazione di Don Dante Carraro, Direttore dell’Organizzazione Medici con l’Africa Cuamm….

Leggi l'articolo
borse studio rifugiati

Università, al via borse di studio MUR per studenti rifugiati

100 borse di studio per studenti rifugiati, finanziamenti fino a 7.015 euro con possibilità di aumento del 15% in base all’ISEE. Parte ufficialmente il progetto promosso dal Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) in collaborazione con la Conferenza dei Rettori delle Università Italiane (CRUI), denominato “Capacity building della Formazione superiore italiana”. L’iniziativa, rivolta agli studenti…

Leggi l'articolo
telematiche

Costo delle lauree: le università telematiche sempre più scelte

L’indagine di Federconsumatori sui costi universitari rivela aumenti per atenei lombardi, nuove tasse per università telematiche e agevolazioni per studenti. Come ogni anno, l’O.N.F. – Osservatorio Nazionale Federconsumatori, in collaborazione con la Fondazione Isscon, ha condotto un’indagine sui costi delle università italiane. Il calcolo delle tasse universitarie si basa principalmente sul reddito familiare dello studente,…

Leggi l'articolo
fisica quantistica

Università di Firenze: nuovo strumento esplora la fisica quantistica

Un nuovo dispositivo sviluppato dall’Università di Firenze consente di esplorare i confini tra fisica classica e quantistica. Uno studio pubblicato sulla rivista scientifica Optica descrive lo sviluppo di una nuova apparecchiatura sperimentale che permette di osservare simultaneamente fenomeni tipici della fisica classica e della fisica quantistica. Il dispositivo, realizzato a Firenze, è frutto della collaborazione…

Leggi l'articolo
ChatGPT e IA

Università di Ferrara, esame annullato per uso di ChatGPT e IA

L’Università di Ferrara annulla un esame per l’uso di ChatGPT, coinvolti 362 studenti. La prova sarà ripetuta con nuove modalità. All’Università di Ferrara, l’esame di psicobiologia e psicologia è stato annullato dopo che alcuni studenti hanno utilizzato strumenti di intelligenza artificiale per rispondere alle domande. La decisione ha coinvolto ben 362 universitari del corso di…

Leggi l'articolo

Università del Molise, al via il premio per la migliore tesi sulle aree interne

Online il bando dell’Università del Molise per la migliore tesi di dottorato sulle aree interne, con premio di 1.000 euro. È stato pubblicato online il bando per la quarta edizione del premio dedicato alla migliore tesi di dottorato sulle aree interne, promosso dal Centro di ricerca per Aree Interne e gli Appennini (ArIA) dell’Università del…

Leggi l'articolo
università Milano

Università di Milano, nuova borsa di studio per la ricerca sull’Alzheimer

Airalzh e Fondazione Armenise Harvard finanziano studi cruciali sulle malattie neurodegenerative. L’Associazione Italiana Ricerca Alzheimer (Airalzh) e la Fondazione Armenise Harvard finanziano la ricerca sulle malattie neurodegenerative con una borsa di studio da 100mila dollari annui per due anni. Il bando è destinato ai ricercatori in una fase intermedia della carriera, a capo di un…

Leggi l'articolo
università_Pisa

L’Università di Pisa integra pace e sostenibilità nel suo statuto

L’ateneo toscano è il primo in Italia a inserire questi principi nel proprio statuto. L’Università di Pisa ha introdotto una rilevante modifica al proprio statuto, sancendo il proprio impegno per la promozione della pace, della sostenibilità e della responsabilità sociale. L’ateneo toscano diventa così il primo in Italia a recepire ufficialmente questi principi nelle proprie…

Leggi l'articolo