il rettore Corgnati

Politecnico di Torino, polemica sul test d’esame: il rettore Corgnati promette verifiche

L’ateneo torinese al centro delle critiche per una prova che simulava un bombardamento tra Iraq e Siria. Il rettore annuncia indagini interne e rilancia sulla vocazione internazionale del Poli. “Quando esce fuori una cosa del genere, il campanello d’allarme è massimo”, ha dichiarato il rettore del Politecnico di Torino, Stefano Corgnati, in merito al caso…

Leggi l'articolo
Regione Basilicata e UniBas

Regione Basilicata e UniBas: accordo da 14 milioni l’anno fino al 2036

Finanziamento garantito fino al 2036 per l’Università degli Studi della Basilicata. Fondi per Medicina e ricerca in crescita. Un’intesa di durata dodicennale è stata siglata tra la Regione Basilicata e l’Università degli Studi della Basilicata (UniBas), garantendo un finanziamento annuale di 14 milioni di euro fino al 2036. L’accordo, sottoscritto alla presenza del Magnifico Rettore…

Leggi l'articolo
Vuoti a Rendere

Torino, la sfida dei “Vuoti a Rendere”: gli atenei scendono in campo contro le case sfitte

Parte l’iter consiliare della delibera popolare per censire e rimettere sul mercato gli alloggi vuoti. Università e centri di ricerca pronti a collaborare con studi e mappature Torino si prepara a discutere una proposta che potrebbe rivoluzionare il mercato immobiliare locale. Questo pomeriggio prende ufficialmente il via l’iter consiliare della delibera popolare “Vuoti a Rendere”,…

Leggi l'articolo
sportello_Cpi

Università di Catania, sportello online del Cpi per studenti e laureati

Attivato lo sportello digitale del Cpi per studenti e laureati Unict. Servizi online per l’orientamento e l’inserimento lavorativo. Un nuovo sportello online del Centro per l’Impiego è stato attivato per supportare studenti e laureati dell’Università di Catania nel loro ingresso nel mondo del lavoro. Il progetto sperimentale, inaugurato questa mattina, mira a semplificare l’accesso alle…

Leggi l'articolo
federico_II

Università di Napoli Federico II, successo per le giornate di orientamento

Oltre 10 mila studenti hanno partecipato alle giornate di orientamento dell’Università di Napoli Federico II per scegliere il loro futuro. Oltre 10 mila studenti hanno preso parte alle tre giornate di orientamento “Porte Aperte” promosse dalla Scuola Politecnica e delle Scienze di Base dell’Università di Napoli Federico II, guidata da Andrea Prota. L’iniziativa, che da…

Leggi l'articolo
bando servizio civile

Università Parthenope, servizio civile: opportunità per i giovani

Domande entro il 18 febbraio per i due progetti dell’Università Parthenope con la Fondazione Amesci. Rimborso di 507,30 euro al mese. Anche quest’anno l’Università degli Studi di Napoli Parthenope, in collaborazione con la Fondazione Amesci, offre ai giovani tra i 18 e i 29 anni non compiuti la possibilità di partecipare al Servizio Civile Universale,…

Leggi l'articolo
Il sindaco di Potenza e Vincenzo Telesca, arcivescovo di Potenza

Nuovo studentato all’Università della Basilicata nell’ex seminario

Firmato un protocollo tra Comune e arcidiocesi per il bando ministeriale: 42 posti letto per studenti e sacerdoti nell’ex seminario. L’arcidiocesi di Potenza-Muro Lucano-Marsiconuovo e il Comune di Potenza hanno siglato un accordo per la realizzazione di un nuovo studentato nell’ex seminario vescovile. L’intesa, firmata dall’arcivescovo Davide Carbonaro e dal sindaco Vincenzo Telesca nei locali…

Leggi l'articolo
l'Ente Regionale per il Diritto allo Studio di Palermo

Ersu Palermo, record di borse di studio e nuovi servizi per studenti

Borse di studio record, alloggi garantiti e nuove iniziative culturali per gli studenti della Sicilia occidentale. Il consiglio di amministrazione di Ersu Palermo, presieduto da Margherita Rizza e composto dai rappresentanti degli studenti Irene Ferrara, Giovanni Milisenda e Francesco Salatiello, insieme alla rappresentante dei docenti Valeria Militello, ha espresso “soddisfazione per il primo anno di…

Leggi l'articolo
gruppo eterogeneo di studenti

Università di Bologna, boom di iscritti e studenti internazionali

L’Alma Mater supera quota 90mila iscritti, con un forte aumento degli studenti internazionali e dei posti nei corsi magistrali. Cresce il numero delle immatricolazioni all’Università di Bologna per l’anno accademico 2024/2025, con un incremento significativo degli studenti internazionali (+23%) e degli iscritti ai corsi di laurea magistrale (+8%). I nuovi studenti dell’Alma Mater sono 26.748,…

Leggi l'articolo
Antonio Parbonetti

Università di Padova, borse di studio garantite per tutti gli idonei

L’Università di Padova destina 7,4 milioni per garantire le borse di studio a tutti gli idonei, eliminando la figura del non beneficiario. L’Università di Padova assicura la copertura totale delle borse di studio per tutte le studentesse e gli studenti che ne hanno diritto nell’anno accademico 2024/2025. Grazie a un’integrazione economica di 7,4 milioni di…

Leggi l'articolo