La Prof.ssa Claudia Mazzeschi, coordinatrice del Progetto Me.Mo.

Università di Perugia, al via il progetto Me.Mo. per il benessere psicologico

L’Università di Perugia lancia il progetto Me.Mo. per supportare il benessere psicologico degli studenti con percorsi innovativi e inclusivi. L’Università degli Studi di Perugia potenzia i servizi dedicati al benessere psicologico di studenti e studentesse con il lancio, a partire da marzo 2025, del progetto “Me.Mo. – Mente in Movimento”, vincitore del bando PRO-BEN 2023….

Leggi l'articolo
Sebastiano Maccioni

Università di Pisa, riconoscimento speciale per Sebastiano Maccioni

L’Università di Pisa premia Sebastiano Maccioni e 10 docenti per meriti scientifici e contributi all’ateneo. L’Università di Pisa, insieme all’Associazione Laureati dell’Ateneo Pisano (Alap), ha conferito un riconoscimento speciale a Sebastiano Maccioni, ‘alumnus’ di quasi 107 anni, originario di Nuoro. Maccioni, laureato in Ingegneria civile a Pisa nel 1947, riceverà una targa per il “prezioso…

Leggi l'articolo
Il sistema Gloreha Sinfonia Plus per la riabilitazione degli arti superiori e della mano

Università di Pisa, nuova palestra robotica per la riabilitazione

L’Università di Pisa inaugura una palestra robotica per la riabilitazione avanzata, con nuove tecnologie per pazienti e sportivi. All’Università di Pisa nasce una vera e propria “palestra robotica” dedicata alla riabilitazione personalizzata. Il nuovo spazio, situato presso il Centro universitario di medicina riabilitativa e dello sport, è stato arricchito con il dispositivo robotico Gloreha Sinfonia…

Leggi l'articolo

Università Politecnica delle Marche e Stazione Dohrn salvano gli squali

Il progetto Prosharks, con Università Politecnica delle Marche e Stazione Dohrn, tutela gli squali del Mediterraneo con strategie innovative. Un’iniziativa per proteggere gli squali del Mediterraneo e contrastare una crisi senza precedenti: oltre il 50% delle specie è a rischio a causa della pesca intensiva, delle catture accidentali e della perdita di habitat. Ha ufficialmente…

Leggi l'articolo
Ragazza fa il gesto di stop

Bernini: “Università in prima linea contro la violenza di genere”

Il Mur stanzia 8,5 milioni di euro per potenziare il supporto psicologico e contrastare la violenza di genere nelle Università. Le Università italiane potranno utilizzare gli 8,5 milioni di euro stanziati da un recente decreto non solo per il supporto psicologico agli studenti, ma anche per promuovere iniziative di sensibilizzazione rivolte a docenti, ricercatori e…

Leggi l'articolo
Alessandra Petrucci, Rettore dell'Università di Firenze

Università di Firenze e innovazione digitale: al via corsi online

L’Università di Firenze lancia corsi online su didattica digitale e intelligenza artificiale, innovando l’apprendimento accademico. L’Università di Firenze si afferma protagonista della trasformazione digitale nell’ambito accademico. Da fine febbraio, ha preso il via un vasto programma di webinar e micro corsi online rivolto ai docenti e al personale tecnico-amministrativo di quattordici università italiane. L’Ateneo fiorentino…

Leggi l'articolo
La Professoressa Iduna Arduini

Università di Pisa: nuovo metodo per contrastare le piante invasive

Uno studio dell’Università di Pisa propone un nuovo sistema per gestire le piante invasive, prevenendo danni ambientali e sprechi di risorse. Un innovativo approccio italiano per la gestione delle piante aliene invasive è stato recentemente evidenziato sul sito della Commissione Europea (sezione Energy, Climate change, Environment). La ricerca, pubblicata sulla rivista Ecological Indicators, è frutto…

Leggi l'articolo
Ricercatori in un laboratorio chimico

Bernini: “La chimica è il futuro, la qualità del nostro futuro

La ministra Bernini ribadisce il ruolo centrale della chimica e della ricerca multidisciplinare per il futuro del sistema universitario e industriale. “La chimica ha segnato il progresso del nostro Paese, contribuendo al boom economico, portandoci un premio Nobel e facendo la differenza nel settore industriale e ambientale. Ha inquinato, ma renderà tutto più sostenibile”. Con…

Leggi l'articolo