Immagine di una precedente edizione di Spark-Campus

Università, al via Spark-Campus per 160 studenti Stem

Spark-Campus torna con una nuova edizione per avvicinare i giovani alle materie Stem attraverso esperimenti, sfide e innovazione. Prende il via la terza edizione di Spark-Campus, il progetto che offre a 160 studenti la possibilità di partecipare a un campus estivo residenziale gratuito di quattro giorni, dedicato alla scoperta delle discipline Stem: scienze, tecnologia, ingegneria…

Leggi l'articolo
Studenti internazionali in visita alla Grande Muraglia

Università Federico II, studenti in Cina per il programma YES

Otto studenti della Federico II parteciperanno al programma YES, un’opportunità di formazione e scambio culturale tra Italia e Cina. Otto studenti dell’Università Federico II di Napoli partiranno per la Cina per partecipare al programma Young Envoys Scholarship-YES, un’iniziativa che coinvolge 100 studenti di 22 atenei italiani. Il progetto è nato durante il Forum della Cultura…

Leggi l'articolo
Gruppo di studenti multietnico

Iulm, internazionalizzazione e accoglienza per studenti rifugiati

L’Università Iulm promuove inclusione e mobilità internazionale, supportando studenti stranieri e rifugiati con progetti innovativi.  “Internazionalità per la Iulm significa aver incrementato gli studenti stranieri di oltre il 60% negli ultimi sei anni”. È quanto afferma Valentina Garavaglia, rettrice dell’Università Iulm, sottolineando l’impegno dell’ateneo milanese per un’istruzione sempre più globale. “Questo risultato – spiega Garavaglia…

Leggi l'articolo
Il CER sostiene 328 ricercatori di eccellenza

Ue: Il Consiglio Europeo della Ricerca Finanzia Progetti Innovativi con 678 Milioni di Euro

Il CER sostiene 328 ricercatori di eccellenza in tutta Europa con borse di consolidamento finanziate dal programma Orizzonte Europa, promuovendo scoperte scientifiche rivoluzionarie e creando nuovi posti di lavoro. Il Consiglio Europeo della Ricerca (CER) ha assegnato 678 milioni di euro in borse di consolidamento a 328 ricercatori di punta in tutta Europa. Questi finanziamenti,…

Leggi l'articolo
nuove residenze studentesche

Università di Matera: al via i lavori per le nuove residenze studentesche

Consegnati i lavori per lo studentato nel campus dell’Università della Basilicata: una struttura moderna per ospitare 150 studenti, con spazi dedicati allo studio e alla socialità. Giovedì prossimo, a Matera, presso il campus dell’Università degli Studi della Basilicata in via Lanera, verranno consegnati i lavori per la realizzazione di un nuovo studentato, un complesso destinato…

Leggi l'articolo
Osservatorio Auger

Accordo Internazionale per l’Osservatorio Auger Prorogato Fino al 2035

L’Osservatorio Pierre Auger in Argentina, il più grande al mondo per lo studio dei raggi cosmici, prolunga la sua attività grazie a un nuovo accordo decennale. Tra i protagonisti l’Università degli Studi dell’Aquila e l’Infn. È stato prorogato per altri 10 anni, a partire dal 2025, l’accordo internazionale che garantisce l’operatività dell’Osservatorio Pierre Auger, situato…

Leggi l'articolo
Università di Stoccarda

Università di Bergamo e Stoccarda: accordo per il doppio titolo in ingegneria

Dal 2024, gli studenti dei corsi di laurea magistrale in meccatronica delle Università di Bergamo e Stoccarda potranno conseguire il doppio titolo, rafforzando sinergie accademiche e industriali tra Italia e Germania. A partire dall’anno accademico 2024-2025, gli studenti iscritti alla laurea magistrale in Mechatronics and Smart Technology Engineering dell’Università degli Studi di Bergamo potranno ottenere…

Leggi l'articolo
università della Calabria - Auditorium

Accordo strategico tra l’Unical e università italiane e francesi per promuovere ricerca e mobilità

Un’intesa tra Unical, Napoli-Parthenope, Palermo e tre atenei francesi apre nuove opportunità per la cooperazione internazionale in ricerca, istruzione e mobilità studentesca. Un’alleanza strategica rafforza le relazioni internazionali tra l’Unical e altre università italiane e francesi, per promuovere cooperazione in ambito accademico e di ricerca. L’Università della Calabria ha infatti siglato un accordo con le…

Leggi l'articolo