wp_17140301

Il palazzo della Regione Siciliana

Università siciliane, oltre 13 milioni per borse di dottorato 2025-2026

La Regione Siciliana stanzia 13,8 milioni per le borse dei dottorati 2025-2026 e finanzia percorsi in rete tra atenei e centri di ricerca. Ammonta a più di 13,8 milioni di euro lo stanziamento approvato dalla Regione Siciliana per finanziare le borse di studio destinate ai dottorati di ricerca nell’anno accademico 2025-2026. L’iniziativa è sostenuta attraverso…

Leggi l'articolo
Katalin Karikó, premio Nobel per la medicina nel 2023

Università di Bologna: lo studio sugli outsider conquista il MIT Sloan

Il MIT Sloan dedica la copertina allo studio dell’Università di Bologna sull’innovazione generata dagli outsider Le idee più dirompenti nascono ai margini? È il quesito che guida una serie di ricerche condotte dal professor Simone Ferriani dell’Università di Bologna, a cui il MIT Sloan Management Review ha dedicato la copertina della sua edizione primavera 2025….

Leggi l'articolo
Donna annaffia il giardino

Università di Parma studia il consumo idrico nei giardini privati

L’Orto Botanico dell’Università di Parma distribuisce contatori d’acqua per monitorare i consumi idrici nei giardini domestici Quanta acqua viene realmente consumata nei giardini privati e quale impatto ambientale derivano dalle abitudini di irrigazione? A queste domande cerca di rispondere l’Orto Botanico dell’Università di Parma, che ha lanciato un’iniziativa di citizen science aperta a tutta la…

Leggi l'articolo
Luca Zaia

Padova, trapianto di fegato da donatrice di 99 anni riuscito con successo

Trapianto riuscito all’Azienda Ospedale-Università di Padova: l’organo donato da una donna di 99 anni, la più anziana di sempre. Un eccezionale intervento di trapianto di fegato è stato eseguito con esito positivo nella notte scorsa all’Azienda Ospedale-Università di Padova. L’organo trapiantato proveniva da una donna di 99 anni, la donatrice più anziana mai registrata fino…

Leggi l'articolo
Marracash

Università di Messina dice no alla laurea honoris causa a Marracash

L’Università di Messina blocca la laurea a Marracash per timori legati ai contenuti dei suoi testi L’Università di Messina ha ufficialmente negato il conferimento della laurea honoris causa a Fabio Rizzo, noto al pubblico come Marracash, a causa del timore che i testi delle sue opere contengano elementi sessisti. La proposta, presentata dal docente di…

Leggi l'articolo
La firma del protocollo di intesa

Università Campus Bio-Medico: accordo con Arma Carabinieri per formazione

Intesa tra Arma dei Carabinieri e Università Campus Bio-Medico di Roma per promuovere salute, tirocini e formazione professionale Promozione della salute, percorsi accademici, tirocini e aggiornamento professionale per i Carabinieri di tutta Italia: sono questi i punti chiave del protocollo d’intesa siglato tra l’Arma dei Carabinieri e l’Università Campus Bio-Medico di Roma. L’intesa è stata…

Leggi l'articolo
Carmelo Cantone

Carmelo Cantone nuovo Garante Diritti all’Università di Firenze

Carmelo Cantone nominato Garante dei Diritti all’Università di Firenze, incarico fino al 2029 dopo l’esperienza nel sistema penitenziario Carmelo Cantone è stato nominato nuovo Garante dei Diritti dell’Università di Firenze. Con una lunga carriera nel sistema penitenziario italiano, Cantone ha ricoperto ruoli di alto profilo come vicecapo del Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria ed è stato provveditore…

Leggi l'articolo
Un'immagine della presentazione del cruscotto universitario ANVUR

Alla Sapienza presentato il Cruscotto ANVUR sul sistema universitario

Alla Sapienza di Roma il lancio del Cruscotto ANVUR: accesso libero ai dati di atenei, ricerca e formazione È stato presentato ufficialmente presso l’Università Sapienza di Roma il nuovo Cruscotto realizzato dall’ANVUR, l’Agenzia nazionale di valutazione del sistema universitario e della ricerca, in collaborazione con il CINECA. Lo strumento, da oggi accessibile pubblicamente sul sito…

Leggi l'articolo