Giuseppe Vanoli

Università del Molise, Giuseppe Vanoli unico candidato rettore

All’Università del Molise si vota il nuovo rettore: unico candidato Giuseppe Vanoli, ordinario di Ingegneria e prorettore dell’Ateneo. Si terranno il 9 aprile, le elezioni per il nuovo rettore dell’Università del Molise. Le operazioni di voto si svolgeranno in modalità telematica, dalle 9 alle 17, presso il seggio allestito nella sala del Consiglio, al quinto…

Leggi l'articolo
ricevitore ottico

Politecnico di Milano, nuovo ricevitore ottico contro la turbolenza

Il Politecnico di Milano e Télécom Paris sviluppano un ricevitore ottico che ripristina i segnali caotici disturbati dalla turbolenza atmosferica. Un nuovo ricevitore ottico capace di ripristinare segnali caotici compromessi dalla turbolenza atmosferica nei collegamenti ottici in spazio libero è stato sviluppato grazie alla collaborazione tra Télécom Paris e il Politecnico di Milano. Il dispositivo…

Leggi l'articolo
Università Vanvitelli

Università Vanvitelli, l’allarme: metà dei giovani rinuncia alla chirurgia

Allarme dell’Università Vanvitelli: troppi giovani abbandonano la chirurgia, metà dei posti in specializzazione resta scoperta. La chirurgia vive un momento di grande trasformazione grazie all’innovazione tecnologica, ma in Italia si affaccia una crisi preoccupante: sempre meno giovani medici scelgono di intraprendere questo percorso. L’allarme arriva da Napoli, dove Ludovico Docimo, direttore della Scuola di Medicina…

Leggi l'articolo
Career Day

Career Day 2025, l’Università di Bologna punta sul lavoro dei giovani

A BolognaFiere il Career Day 2025 promosso con l’Università di Bologna, 175 aziende e servizi per l’ingresso nel mondo del lavoro. Torna il Career Day 2025, ospitato oggi al padiglione 33 di BolognaFiere, un’iniziativa realizzata in sinergia con l’Università di Bologna per creare un ponte concreto tra studenti e mondo del lavoro. L’evento coinvolge numerose…

Leggi l'articolo
l’olivo in Sicilia

Università della Tuscia: l’olivo in Sicilia già nel II millennio a.C.

Uno studio dell’Università della Tuscia rivela che l’olivo era presente in Sicilia già nel XVIII secolo a.C., prima dei coloni greci. L’olivo, simbolo distintivo del Mediterraneo, affonda le sue origini nel Vicino Oriente, dove circa 7.000 anni fa nacquero le prime forme di coltivazione e utilizzo. Tuttavia, la sua introduzione e diffusione nel sud Europa,…

Leggi l'articolo
Cdp Fei accordo

Università Bologna, Parma e Napoli nel piano student housing iGeneration

Con il fondo iGeneration in arrivo 2.800 posti letto per studenti a Napoli, Parma, Firenze, Padova e nel campus dell’Università di Bologna Parte ufficialmente il programma di co-investimento da 300 milioni di euro siglato tra il Fondo europeo per gli investimenti (FEI), parte del Gruppo BEI, e CDP Real Asset SGR, società del Gruppo CDP,…

Leggi l'articolo
ConUnibas_Agcdl

ConUnibas e Agcdl insieme per formare gli studenti al mondo del lavoro

L’accordo sostiene il percorso “Career Tools” con Open Badge Unibas Un nuovo accordo strategico tra il Consorzio dell’Università degli Studi della Basilicata (ConUnibas) e l’Associazione Giovani Consulenti del Lavoro di Potenza (Agcdl) è stato siglato oggi a Potenza con l’obiettivo di rafforzare il legame tra formazione accademica e inserimento professionale. L’intesa punta a sviluppare iniziative…

Leggi l'articolo
Fondazione Pin

Fondazione Pin, nuova governance per il polo universitario di Prato

Per la prima volta alla cerimonia anche la console cinese a Firenze La Fondazione Pin ha ufficialmente debuttato con una nuova formula gestionale per il polo universitario di Prato dell’Università di Firenze. Il cambio di rotta, presentato in occasione dell’inaugurazione dell’anno accademico 2024/2025, punta a rafforzare il partenariato pubblico-privato e ad aprire l’accesso a nuove…

Leggi l'articolo
Ecoesione

Università di Pisa presenta Ecoesione, il gioco sulla sostenibilità

A PLAY 2025 debutta Ecoesione, il gioco ideato dall’Università di Pisa per educare alla sostenibilità ambientale in modo divertente. Esordio di rilievo per Ecoesione, il nuovo gioco da tavolo strategico che affronta in chiave ludica i temi legati alla sostenibilità ambientale. L’idea nasce da un gruppo di ricercatori dell’Università di Pisa, in sinergia con i…

Leggi l'articolo
Hiroshi Amano

Milano-Bicocca, laurea honoris causa al Nobel Hiroshi Amano

Il Nobel Hiroshi Amano riceve la laurea honoris causa da Milano-Bicocca per i suoi studi sui LED e la sostenibilità energetica. L’Università di Milano-Bicocca ha conferito oggi la laurea honoris causa in Scienze e Nanotecnologie per la Sostenibilità al professor Hiroshi Amano, insignito del premio Nobel per la Fisica nel 2014 per l’invenzione dei LED…

Leggi l'articolo