Simone Foglio, presidente di DiSCo Lazio

Università Lazio, 136 studenti aiutati da DiSCo con contributo straordinario

Il bando straordinario di DiSCo Lazio ha finanziato 136 studenti in difficoltà con oltre 589mila euro, garantendo il diritto allo studio. Sono 540 le richieste pervenute da parte di studentesse e studenti al “Bando Contributo Straordinario” promosso da DiSCo Lazio, l’Ente regionale per il diritto allo studio. Di queste, 136 domande sono state accolte e…

Leggi l'articolo
università pisa

Università di Pisa, nuova strategia per salvare le piante a rischio

L’Università di Pisa guida uno studio internazionale per tutelare le piante rare, con un metodo che ottimizza le banche dei semi europee Quasi due specie vegetali su cinque nel mondo rischiano di scomparire, rendendo urgente l’individuazione delle piante più minacciate e dei metodi più efficaci per tutelarle. A raccogliere questa sfida è stato un gruppo…

Leggi l'articolo
panchina rossa

Università Cattolica di Roma, panchina rossa contro la violenza

Nel campus dell’Università Cattolica di Roma una panchina rossa per dire no alla violenza sulle donne e promuovere la cultura del rispetto È stata inaugurata questa mattina una panchina rossa nel giardino degli studenti dell’Università Cattolica di Roma, situato alle spalle degli Istituti Biologici. Un gesto simbolico contro la violenza sulle donne, collocato in uno…

Leggi l'articolo
Invimit Sgr,

Studentato a Roma, nuovo progetto Invimit vicino Università di Trastevere

Invimit SGR trasformerà un ex edificio pubblico di Viale Trastevere in uno studentato da 80 stanze vicino all’area universitaria Un edificio inutilizzato di circa 2.000 metri quadrati, situato in Viale Trastevere a Roma e appartenente a Invimit SGR, sarà trasformato in una residenza per studenti composta da 80 stanze. L’immobile, che in passato ospitava uffici…

Leggi l'articolo
Università dell’Aquila

Università dell’Aquila, stop al bando da 38 milioni per il centro polifunzionale

L’Università dell’Aquila revoca i bandi per il centro polifunzionale, Valenti chiede chiarezza alla governance Il Provveditorato interregionale alle opere pubbliche Lazio-Abruzzo-Sardegna ha annullato, su richiesta dell’Università dell’Aquila, i bandi di gara dal valore complessivo di 38,4 milioni di euro destinati alla realizzazione di un centro polifunzionale nell’area dell’ex ospedale San Salvatore, situato nel centro storico…

Leggi l'articolo
Luigia Carlucci Aiello

Università di Camerino premia Luigia Carlucci Aiello con il Sigillo

La professoressa Carlucci Aiello riceve il Sigillo dell’Università di Camerino per il suo contributo pionieristico all’Intelligenza Artificiale L’Università di Camerino ha conferito il Sigillo di Ateneo alla professoressa Luigia Carlucci Aiello, riconosciuta come la pioniera dell’Intelligenza Artificiale in Italia. La cerimonia si è svolta nel contesto di un seminario dedicato al rapporto tra chimica e…

Leggi l'articolo
indagini sul professor Iacoangeli

Università Politecnica delle Marche, indagini sul professor Iacoangeli

Inchiesta per truffa sul neurochirurgo Iacoangeli, l’Università Politecnica delle Marche valuta azioni disciplinari A seguito delle indagini che vedono coinvolto il professor Maurizio Iacoangeli, ordinario di neurochirurgia presso l’Università Politecnica delle Marche, l’Azienda ospedaliero universitaria delle Marche (Aoum) ha affidato al proprio ufficio legale l’incarico di valutare eventuali danni, sia d’immagine sia di natura civilistica,…

Leggi l'articolo
Premio_Breakthrough

Premio Breakthrough all’LHC: protagonisti i fisici dell’Università di Torino

Riconoscimento da 3 milioni al CERN: tra i premiati 41 fisici dell’Università di Torino per gli esperimenti ALICE e CMS La Breakthrough Prize Foundation ha attribuito un riconoscimento da 3 milioni di dollari ai quattro esperimenti del Large Hadron Collider (LHC) del CERN di Ginevra, per il contributo fondamentale alle ricerche sulla fisica delle interazioni…

Leggi l'articolo
Proassist 4.0

Proassist 4.0, l’Università di Firenze guida la svolta digitale socio-sanitaria

L’Università di Firenze protagonista di Proassist 4.0, la nuova piattaforma per l’assistenza socio-sanitaria territoriale Una piattaforma digitale innovativa per facilitare il lavoro degli infermieri e degli assistenti sociali, attraverso il monitoraggio dello stato di salute del paziente, la pianificazione delle cure e il coordinamento tra i professionisti dell’assistenza. Si chiama Proassist 4.0 ed è il…

Leggi l'articolo