Esami a distanza Università di Bologna per studenti in zone a rischio

Università di Bologna - Alma Mater Studiorum

Esami online per gli studenti UniBo all’estero: il decreto tutela chi è in zone a rischio

Esami online per studenti all’estero in emergenza: il decreto dell’Università di Bologna

L’Università di Bologna ha adottato un nuovo decreto rettorale che consente lo svolgimento degli esami in modalità telematica per gli studenti che si trovano temporaneamente all’estero in zone a rischio. La decisione nasce dalle numerose richieste ricevute da parte di iscritti impossibilitati a rientrare in Italia a causa di situazioni di emergenza nei paesi in cui risiedono.

Una risposta concreta per garantire il diritto allo studio a chi si trova all’estero

Il decreto disciplina l’“Attivazione della modalità a distanza delle prove d’esame finali e di profitto per le temporanee situazioni emergenziali nelle aree geografiche individuate come zone a rischio dalla Farnesina”.
Il prorettore alla Didattica Nicola De Luigi e il delegato per studentesse e studenti Federico Condello, in una comunicazione inviata ai coordinatori dei corsi di studio e ai delegati per la Didattica dei Dipartimenti, chiariscono: «Si tratta di un primo intervento per consentire agli studenti all’estero, iscritti ai corsi dell’Università di Bologna e impossibilitati al rientro in Italia per le condizioni di emergenza del paese in cui si trovano, di svolgere a distanza le prove di esame finali e di profitto».

Come vengono individuate le zone a rischio secondo il Ministero degli Esteri

Per stabilire se una determinata area geografica rientra in una “temporanea situazione emergenziale”, si fa riferimento al sito ufficiale del Ministero degli Affari Esteri, www.viaggiaresicuri.it.
Secondo quanto specificato dal portale, sono considerate aree a rischio quelle per cui i viaggi sono classificati come:

  • “assolutamente sconsigliati”
  • “sconsigliati”
  • da “posticipare”
  • oppure quelle in cui “vige lo stato di guerra”

Gli aggiornamenti del sito sono costanti e forniscono una guida ufficiale per valutare l’idoneità alla richiesta di esami a distanza.

La procedura per richiedere gli esami da remoto per studenti UniBo in zone a rischio

Gli studenti iscritti all’Università di Bologna che si trovino, anche solo temporaneamente, in una di queste aree possono fare richiesta per sostenere gli esami in modalità online.
La domanda va inoltrata ai docenti titolari degli insegnamenti per le prove di esame intermedie o ai Coordinatori del Corso di studio per quanto riguarda l’esame di laurea.
De Luigi e Condello sottolineano inoltre l’importanza di «garantire il più possibile l’uniformità di trattamento», a tutela dell’equità e dell’inclusione per tutti gli studenti coinvolti.