Università della Valle d’Aosta, Dual Career per studenti atleti dal 2025

varia attrezzatura sportiva: racchette, palloni, guantoni ecc

L’Università della Valle d’Aosta lancia il programma Dual Career per supportare gli studenti atleti, con agevolazioni e tutoraggio dedicato.

Per favorire la conciliazione tra percorso universitario e carriera sportiva agonistica, il Consiglio dell’Università della Valle d’Aosta ha approvato le nuove disposizioni sull’attivazione della Dual career. A partire dall’anno accademico 2025/2026, sarà introdotto lo status di studentessa o studente atleta per chi è iscritto a una società sportiva affiliata a federazioni riconosciute dal Comitato Olimpico Nazionale Italiano, dal Comitato Italiano Paralimpico o a discipline sportive associate ufficialmente riconosciute dal Coni.

Gli studenti atleti iscritti a corsi di laurea triennale o magistrale dell’ateneo potranno beneficiare di numerose agevolazioni previste dalle disposizioni sulla Dual career: riduzione delle tasse universitarie, possibilità di sostenere esami al di fuori delle sessioni ordinarie, deroga agli obblighi di frequenza, sospensione temporanea della carriera, riconoscimento di crediti formativi universitari per risultati sportivi di rilievo conseguiti a livello nazionale o internazionale, oltre al supporto di uno o più tutor designati dall’Ateneo.

“La pratica sportiva è un valore indispensabile per la crescita e il benessere fisico e psichico dell’individuo — dichiara la rettrice Manuela Ceretta —. L’Università della Valle d’Aosta si impegna a tutelare il diritto allo studio delle studentesse e degli studenti che praticano attività agonistica ad alto livello, supportandoli e agevolando il loro percorso universitario attraverso strumenti e servizi dedicati alla conciliazione degli impegni sportivi con la formazione accademica”.