Skip to content
2 Agosto 2025
  • Unibz e Confindustria Alto Adige insieme per studenti, alloggi e sviluppo
  • Riqualificazione urbana a Cagliari: Università e Regione insieme per un nuovo parco verde
  • L’Università della Calabria amplia l’offerta abitativa: al via i lavori per la residenza di contrada Rocchi
  • Boom di iscrizioni per Medicina veterinaria all’Università di Palermo
University News

University News

Informazioni in tempo reale dal mondo dell'Università

Università

Borse di Studio e Finanziamenti
Unibz e Confindustria Alto Adige insieme per studenti, alloggi e sviluppo

Ultime Notizie

Attualità
L’Università della Calabria amplia l’offerta abitativa: al via i lavori per la residenza di contrada Rocchi

Scienza e Cultura

Eventi
Università di Verona protagonista alla Dolomiti Summer School 2025

Guide allo Studio

Programmi di Studio e Atenei
Boom di iscrizioni per Medicina veterinaria all’Università di Palermo

Opportunità Internazionali

Programmi di Scambio e Mobilità Internazionale
Università di Bari: accordo con Tirana e Montenegro su arti performative
  • Università
    • NewsAggiornamenti costanti su eventi, scoperte e cambiamenti nel mondo accademico, a livello nazionale e internazionale.
    • Riforme e PoliticheAnalisi e approfondimenti sulle nuove leggi, regolamenti e politiche che influenzano l’istruzione superiore in Italia e nel mondo.
    • Ricerca e InnovazioneArticoli su scoperte scientifiche, nuovi progetti di ricerca e innovazioni provenienti dalle università italiane e internazionali.
    • Opportunità di CarrieraNotizie su stage, tirocini, opportunità lavorative e altri percorsi professionali disponibili per gli studenti universitari.
    • Cultura e Vita StudentescaArticoli che esplorano eventi culturali, competizioni accademiche e altri aspetti della vita studentesca nei campus.
  • Ultime Notizie
    • Flash NewsAggiornamenti rapidi su fatti di cronaca
    • AttualitàDiscussioni su temi di interesse generale, dall’ambiente alla politica, con un focus sulla prospettiva giovanile.
  • Scienza e Cultura
    • EventiNotizie su festival, mostre, e altre iniziative culturali di interesse per gli studenti.
  • Guide allo Studio
    • Corsi di LaureaInformazioni dettagliate sui corsi di laurea offerti dagli atenei italiani e internazionali, inclusi requisiti di ammissione e percorsi di carriera.
    • Programmi di Studio e Atenei
    • Gestione del Tempo e dello StressSuggerimenti pratici su come bilanciare studio e vita personale, con tecniche per ridurre lo stress e migliorare la produttività.
    • Metodi di Studio e Tecniche di ApprendimentoConsigli e strategie per migliorare l’efficacia dello studio, adattate alle diverse esigenze degli studenti universitari.
  • Opportunità Internazionali
    • Programmi di Scambio e Mobilità InternazionaleInformazioni su opportunità di studio all’estero, inclusi programmi Erasmus e altri scambi internazionali.
    • Borse di Studio e FinanziamentiElenco di borse di studio disponibili per studenti italiani e stranieri, con dettagli su come candidarsi e requisiti richiesti.
    • Consigli per Studiare all’EsteroGuide pratiche su come affrontare la vita all’estero, incluse informazioni su visti, alloggio, e integrazione culturale.
flash
  • Ulrike Tappeiner, presidente di unibz

    Unibz e Confindustria Alto Adige insieme per studenti, alloggi e sviluppo

    1 Agosto 20251 Agosto 2025
  • Veduta aerea di un parco urbano

    Riqualificazione urbana a Cagliari: Università e Regione insieme per un nuovo parco verde

    1 Agosto 20251 Agosto 2025
  • Il rettore Nicola Leone in visita al cantiere della residenza universitaria

    L’Università della Calabria amplia l’offerta abitativa: al via i lavori per la residenza di contrada Rocchi

    1 Agosto 20251 Agosto 2025
  • Giovane veterinaria visita un cane

    Boom di iscrizioni per Medicina veterinaria all’Università di Palermo

    1 Agosto 20251 Agosto 2025
  • l'Università della Tuscia

    A partire dal 1° agosto iscrizioni online ai corsi dell’Università della Tuscia

    1 Agosto 2025
  • Panorama di Belluno

    Università di Verona protagonista alla Dolomiti Summer School 2025

    31 Luglio 202531 Luglio 2025
  • Home
  • Università
  • Cultura e Vita Studentesca
  • Università Bicocca: report sostenibilità 2024 e 90 milioni per nuove infrastrutture
  • Cultura e Vita Studentesca

Università Bicocca: report sostenibilità 2024 e 90 milioni per nuove infrastrutture

wp_1714030122 Ottobre 202422 Ottobre 202403 mins
Gruppo di studenti in bici

Il nuovo Report di sostenibilità 2024 dell’Università di Milano-Bicocca prevede investimenti di oltre 90 milioni per infrastrutture e progetti di ricerca, con focus sulla mobilità sostenibile e inclusione.

L’Università degli Studi di Milano-Bicocca ha presentato il suo nuovo Report di sostenibilità 2024, evidenziando diverse iniziative volte a rendere l’ateneo sempre più sostenibile e inclusivo, con interventi significativi presso i campus di Milano e Monza. Tra i progetti già realizzati, spiccano i 7.000 metri quadri di ecosistema urbano completati presso il Vivaio, mentre sono in programma ulteriori 20.000 metri quadri con la costruzione dell’edificio U10, dedicato alla formazione avanzata e alla residenza universitaria.

Il documento, redatto dal Comitato BASE (Bicocca Ambiente Società Economia) in collaborazione con il Settore Sostenibilità, include un Piano Strategico che prevede investimenti ministeriali di oltre 90 milioni di euro per le infrastrutture. A questi si sommano 89 milioni di euro destinati ai progetti di ricerca dei dipartimenti di eccellenza, finanziati anche con fondi straordinari del PNRR.

Il report sottolinea inoltre un aumento del 25% nelle attività di public engagement durante il 2023, rispetto all’anno precedente, con numerose iniziative di divulgazione scientifica e partecipazione estese alla comunità locale. Un’altra iniziativa degna di nota è il progetto BiUniCrowd, che ha coinvolto l’ateneo in attività di crowdfunding, con il 52% dei progetti sponsorizzati da enti esterni.

Per quanto riguarda la mobilità sostenibile, nei prossimi tre anni l’Università ha pianificato la costruzione di cinque velostazioni, strutture pensate per incentivare l’uso della bicicletta e ridurre l’uso dell’auto privata, migliorando la qualità dell’aria. Le prime velostazioni, situate presso l’edificio U6, saranno operative entro il 2025.

Tagged: Bicocca public engagement investimenti infrastrutture Bicocca progetto BiUniCrowd Bicocca report sostenibilità 2024 Università Bicocca sostenibilità velostazioni campus Milano

Navigazione articoli

Previous: Bologna apre la cittadella universitaria fino a mezzanotte: nasce l’iniziativa ‘Ufo’ dell’Alma Mater
Next: Italia quarta in Europa per brevetti universitari: Politecnico di Milano al primo posto

News associate

l'ex caserma Vittorio Emanuele III a Trieste

Università di Trieste, ex caserma Vittorio Emanuele III diventa campus

wp_1714030131 Luglio 202531 Luglio 2025 0
Grafica dei Campionati Europei Universitari di Basket Salerno2025

Sport e università: a Salerno i Campionati Europei 3×3 di basket

wp_1714030129 Luglio 202529 Luglio 2025 0
La Tenuta presidenziale di Castelporziano

Tirocini naturalistici e archeologici nella Riserva di Castelporziano: scadenza il 31 luglio

wp_1714030118 Luglio 202518 Luglio 2025 0
l'ex ospedale di Quarto dove dovrebbe sorgere il nuovo campus universitario

Un campus universitario a Genova: allo studio il progetto nell’ex ospedale di Quarto

wp_1714030116 Luglio 202516 Luglio 2025 0

Articoli recenti

  • Unibz e Confindustria Alto Adige insieme per studenti, alloggi e sviluppo
  • Riqualificazione urbana a Cagliari: Università e Regione insieme per un nuovo parco verde
  • L’Università della Calabria amplia l’offerta abitativa: al via i lavori per la residenza di contrada Rocchi
  • Boom di iscrizioni per Medicina veterinaria all’Università di Palermo
  • A partire dal 1° agosto iscrizioni online ai corsi dell’Università della Tuscia

Archivio

  • Agosto 2025
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Maggio 2024

Cookie Policy
Privacy Policy

Università
Cronaca
Cultura e Attualità
Guide allo Studio
Opportunità Internazionali