Tirocini naturalistici e archeologici nella Riserva di Castelporziano: scadenza il 31 luglio

La Tenuta presidenziale di Castelporziano

Tirocini a Castelporziano: 150 ore di formazione naturalistica e archeologica con rimborso di 600 euro.

C’è tempo fino al 31 luglio per presentare la candidatura online ai tirocini curriculari in ambito naturalistico e archeologico, che si svolgeranno da settembre a novembre presso la Riserva Naturale Statale “Tenuta presidenziale di Castelporziano”, patrimonio della Presidenza della Repubblica Italiana.

Un’esperienza formativa esclusiva in un luogo straordinario dove arte, storia, natura e istituzioni si incontrano, offrendo agli studenti l’opportunità di arricchire il proprio percorso universitario in un contesto di alto valore culturale e ambientale.

Chi può partecipare ai tirocini curriculari alla Tenuta di Castelporziano

Possono candidarsi gli studenti di tutte le Università italiane aderenti al programma, purché iscritti ai corsi di laurea triennale, magistrale o a ciclo unico indicati nell’avviso di selezione.

Il tirocinio prevede un rimborso spese forfettario di 600 euro ed è strutturato in 150 ore totali: 30 ore di formazione teorica in presenza e 120 ore di attività pratica, suddivise in 7 fine settimana complessivi.

L’iniziativa rientra nel Programma promosso dalla Fondazione Crui in collaborazione con il Segretariato generale della Presidenza della Repubblica, con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio naturalistico e archeologico italiano attraverso la formazione accademica di qualità.