Successo per l’evento inaugurale della community UniCa Alumni

L’Università di Cagliari lancia UniCa Alumni, rete globale di ex studenti e nuove opportunità
Centinaia di persone si sono riunite ieri all’ExMa per partecipare all’evento di lancio di UniCa Alumni, la nuova comunità promossa dall’Università degli Studi di Cagliari per valorizzare e ritrovare i suoi laureati e laureate. Un momento di festa per l’Ateneo, ma anche un’occasione preziosa per giovani e studenti che hanno potuto confrontarsi, creare nuove relazioni e gettare le basi per future opportunità professionali.
Testimonianze e percorsi di successo nati all’Università di Cagliari
Gli ex studenti hanno raccontato il proprio cammino accademico e lavorativo, iniziato proprio a Cagliari e sviluppatosi spesso a livello internazionale. In molti si sono confrontati con gli studenti attuali e con giovani ancora in cerca della propria strada, ritrovando anche professori e colleghi e instaurando nuovi legami professionali.
Christian Migliarese: dalla biotecnologia alla ricerca oncologica negli USA
Tra i protagonisti della giornata, Christian Migliarese, oggi ricercatore presso la Buffalo University e impegnato nella ricerca oncologica, ha raccontato l’importanza di iniziative come UniCa Alumni: “È un’iniziativa che crea connessioni con persone di tutto il mondo – spiega – soprattutto professionisti, credo quindi che questo sia un passo fondamentale per l’Università per creare una rete sana anche per possibili collaborazioni in futuro”. Migliarese ha sottolineato come lo studio sia essenziale: “A volte non bisogna neanche sapere la direzione, ma anche solo avere un’idea di cosa piace e cosa no. Nel mio caso erano le biotecnologie, poi biotecnologie mediche, adesso la ricerca oncologica”.
Sara Cabitza: dall’Università di Cagliari alla Formula 1
Tra gli ospiti anche Sara Cabitza, oggi ingegnera per il team Visa Cash App Racing Bulls F1, ex scuderia Toro Rosso collegata alla Red Bull. “Sono orgogliosissima del mio percorso – dice fiera – la maggior parte delle cose che io uso nel mio lavoro le ho imparate qui, all’Università di Cagliari dove mi sono laureata in ingegneria meccanica. Attualmente lavoro come aerodinamico sperimentale per Visa Cash App Racing Bulls F1 Team”.
Premio Lumina al professor Pasquale Mistretta per l’impegno accademico
Durante la manifestazione, è stato consegnato il primo Premio Lumina al professor Pasquale Mistretta, ex rettore e figura di riferimento per l’Ateneo cagliaritano. Il premio è stato assegnato “in segno di profonda stima per la prestigiosa attività accademica e di riconoscenza per la guida illuminata all’Università di Cagliari”, come si legge nella motivazione.Il rettore Mola: “UniCa Alumni sarà la casa di tutti”
Il rettore dell’Università di Cagliari, Francesco Mola, ha ribadito il valore strategico della rete degli ex studenti: “UniCa Alumni – ha annunciato – sarà una casa aperta, inclusiva, dinamica. La casa di tutti noi. La rete degli Alumni è una risorsa straordinaria non solo per l’Università, ma per la società tutta”.