Industrial Problem Solving with Physics: la decima edizione al via a Trento

la locandina dell'evento

All’Università di Trento 24 studenti da tutta Italia risolvono problemi industriali reali con la fisica

Concentrazione, creatività, competenze scientifiche e spirito di collaborazione: sono queste le qualità richieste ai partecipanti della nuova edizione di Industrial Problem Solving with Physics, evento che promuove l’incontro tra il mondo della fisica e quello delle imprese. La decima edizione prende ufficialmente il via oggi al Polo scientifico e tecnologico Fabio Ferrari dell’Università di Trento.

Un ponte tra università e aziende del territorio

L’iniziativa mira a favorire la collaborazione tra ricerca accademica e industria, attraverso la risoluzione concreta di problematiche reali poste da aziende locali. Durante la competizione, studenti e dottorandi applicano le proprie conoscenze scientifiche a situazioni pratiche, contribuendo a creare soluzioni innovative in ambito tecnologico e industriale.

Studenti da tutta Italia in gara a Trento

Sono 24 i partecipanti selezionati per questa edizione: si tratta di studenti e studentesse iscritti a corsi di laurea magistrale e a dottorati in fisica. Diciotto di loro provengono dall’Università di Trento, mentre i restanti sei arrivano dagli atenei di Torino, Trieste, Palermo e Venezia.

Sette giorni per risolvere problemi reali

I partecipanti avranno una settimana di tempo per elaborare soluzioni a tre problemi tecnologici forniti da imprese del territorio. Potranno contare sul supporto tecnico, sulle attrezzature e sulle risorse messe a disposizione dal Dipartimento di Fisica dell’Università di Trento.

Un’occasione formativa e applicativa per giovani scienziati

Gli studenti sono stati selezionati nelle scorse settimane e adesso si trovano a vivere un’opportunità unica per mettere alla prova le competenze acquisite durante il loro percorso accademico. Grazie a questo progetto, possono confrontarsi con sfide concrete, sperimentare il lavoro in team e applicare soluzioni scientifiche a problemi industriali.