57 corsi di laurea per periti industriali attivi nel 2024-2025

Attivati 57 corsi di laurea per periti industriali in 19 atenei italiani con tirocini e attività pratiche.
Per l’anno accademico 2024-2025 sono attivi 57 corsi di laurea professionalizzante per periti industriali, suddivisi in tre classi di specializzazione: 26 LP-01, 12 LP-02 e 19 LP-03. Questi percorsi formativi, pensati per chi desidera intraprendere una carriera tecnica avanzata, rappresentano una concreta opportunità di inserimento nel mercato del lavoro.
19 accordi con atenei italiani per la formazione dei periti industriali
Sono 19 gli accordi siglati con le università italiane per garantire un’offerta formativa capillare su tutto il territorio nazionale. Le lauree professionalizzanti per periti industriali si articolano in tre classi specifiche:
- Professioni tecniche per l’edilizia e il territorio
- Professioni tecniche agrarie, alimentari e forestali
- Professioni tecniche industriali e dell’informazione
Corsi per periti industriali registrati al RNT
I corsi di laurea per periti industriali sono inclusi nel Registro nazionale tirocinanti (RNT), istituito dal Consiglio nazionale dei periti industriali, e contano circa 200 studenti iscritti. Ogni percorso prevede un’«intensa attività laboratoriale e tirocini obbligatori, in stretta collaborazione con aziende, enti pubblici, studi professionali e con gli Ordini professionali territoriali». Questa struttura pratica risponde alle esigenze di un mercato del lavoro sempre più orientato alla transizione ecologica, digitale e industriale.
Esposito: “Costruire il futuro dei periti industriali”
«Con le lauree professionalizzanti per periti industriali stiamo contribuendo a costruire una nuova filiera formativa tecnica, in grado di valorizzare il merito e le competenze. Il successo del modello è confermato dalle convenzioni già attivate con gli atenei: una rete in crescita, capace di dare risposte concrete ai giovani e al sistema produttivo del Paese», ha dichiarato Giovanni Esposito, presidente del Consiglio nazionale dei periti industriali.
Verso lauree abilitanti per periti industriali
Esposito ha concluso: «Per quanti prenderanno la laurea nei prossimi anni, stiamo chiedendo modalità semplificate di abilitazione all’università, impegnandoci affinché tali lauree diventino direttamente abilitanti».