L’Orto e Museo Botanico dell’Università di Pisa entra nel Sistema Museale Nazionale

Orto Pisa

L’Orto Botanico dell’Università di Pisa entra nel Sistema Museale Nazionale, riconosciuto per qualità e valorizzazione del patrimonio.

L’Ateneo pisano ottiene il riconoscimento per l’eccellenza del suo patrimonio scientifico, primo orto botanico universitario al mondo.

Accreditamento nazionale per l’Orto Botanico dell’Università di Pisa

L’Orto e Museo Botanico dell’Università di Pisa, noto per essere il più antico orto botanico universitario del pianeta, ha ottenuto l’accreditamento ufficiale nel Sistema Museale Nazionale. La conferma arriva dalla Direzione nazionale dei Musei del Ministero della Cultura, che ha attestato il rispetto di ben 112 criteri di qualità. I parametri valutati spaziano dalla tutela delle collezioni alla struttura organizzativa, fino agli strumenti di comunicazione e al legame con il territorio.

Riconoscimento al primo tentativo per il Sistema Museale di Ateneo

Il risultato premia il lavoro costante e meticoloso del Sistema Museale di Ateneo, che ha puntato con decisione sul valore del proprio patrimonio culturale. L’accreditamento, raggiunto già al primo tentativo, testimonia l’impegno profuso dall’Università di Pisa nella gestione e valorizzazione delle sue strutture museali.

Un traguardo condiviso con altri importanti istituti

Oltre all’Orto e Museo Botanico dell’Università di Pisa, sono stati riconosciuti nel Sistema Museale Nazionale anche l’Orto Botanico e Museo della Natura e dell’Uomo di Padova, il Museo dei Saperi e delle Mirabilia Siciliane e la Città della Scienza di Catania. L’inserimento nel portale web e nell’app ufficiale del Sistema Museale Nazionale, sviluppati dalla Direzione Generale dei Musei, rappresenta un importante strumento di promozione e visibilità per i musei italiani, sia a livello interno che internazionale.

Il commento del Rettore Riccardo Zucchi

«Mi compiaccio per l’importantissimo traguardo raggiunto dall’Orto e Museo Botanico, che conferma l’eccellente lavoro che tutto il personale svolge da anni con serietà e passione – afferma il rettore Riccardo Zucchi – Inorgoglisce l’Ateneo il fatto che, con l’accreditamento al Sistema Museale Nazionale, l’Orto e Museo Botanico, dopo essersi distinto lo scorso anno a livello regionale, ottenendo il punteggio più alto fra tutti i musei toscani accreditati, ora faccia da apripista anche per i musei universitari nazionali».

Altri musei dell’Università di Pisa pronti per l’accreditamento

Il successo dell’Orto Botanico rappresenta un incoraggiamento anche per gli altri otto musei universitari facenti parte del Sistema Museale di Ateneo. Attualmente collegati al Sistema Museale Nazionale, si trovano in una fase avanzata dell’iter di accreditamento ministeriale. In particolare, il Museo della Grafica è prossimo al riconoscimento ufficiale: manca soltanto una certificazione tecnica, che sarà presto inviata dal Comune di Pisa.