Università Lum e Studiomarte: primo murale pubblicitario in Puglia

Con un murale urbano tridimensionale, l’università Lum e Studiomarte lanciano la prima campagna pubblicitaria artistica in Puglia
Un’opera d’arte urbana per comunicare l’identità dell’ateneo
L’università “Lum Giuseppe Degennaro” è la prima in Puglia a lanciare una campagna di comunicazione attraverso un murale pubblicitario urbano. Il progetto è firmato in collaborazione con lo studio creativo Studiomarte e prende vita su un edificio in viale Unità d’Italia 87 a Bari. La presentazione ufficiale dell’artwall è prevista per il 25 giugno alle ore 19 presso il giardino Raffaele De Bellis, nello stesso viale.
Un murale tridimensionale firmato Cheone per valorizzare l’istruzione
L’opera è stata realizzata da Cosimo Cheone, street artist di fama internazionale originario di Gallipoli, che per la prima volta torna nella sua terra d’origine per un progetto artistico di questo tipo. Il murale è tridimensionale, iperrealista e realizzato interamente a mano libera con bombolette spray. Raffigura una studentessa immersa in una nicchia protettiva, con lo sguardo rivolto verso un libro – simbolo di sapere – sullo sfondo del mare, evocazione delle radici territoriali pugliesi.
Arte e marketing emozionale per promuovere l’università Lum
L’intervento artistico rappresenta un’operazione di comunicazione senza precedenti in Puglia: è il primo murale pubblicitario di grande impatto sostenuto da un brand privato. L’obiettivo è raccontare l’università Lum con un linguaggio innovativo e coinvolgente, valorizzando il territorio, contrastando la fuga di cervelli e offrendo ai giovani un riferimento culturale e accademico forte. Il progetto nasce da un’idea di Studiomarte, già autore della scritta “La bellezza è ovunque” che ha ottenuto ampia visibilità nel 2024.
Una nuova stagione comunicativa tra arte, città e studenti
Con questo artwall, l’università Lum inaugura un nuovo approccio comunicativo, che trova continuità anche nel campus di Casamassima, dove design e arte accompagnano la vita degli studenti. «Nel 2011 – spiega il Rettore Antonello Garzoni – abbiamo avviato un percorso per aprire l’università alla città con il Premio Lum per l’arte contemporanea. Riteniamo che creatività, logica e pensiero scientifico siano strettamente connessi. La Lum vuole essere un hub culturale per l’identità e la crescita del territorio».
La visione creativa di Studiomarte per il futuro della comunicazione
«L’artwall fa leva sulle emozioni mettendo in relazione brand e spettatore – spiega Danilo David Faccitondo, co-founder e direttore creativo di Studiomarte –. Stiamo alzando l’asticella in Puglia, promuovendo Bari come capitale europea dell’arte pubblicitaria». Aggiunge Simone Schino, co-founder e direttore artistico: «Siamo orgogliosi di realizzare per la prima volta un murale con una realtà così importante come l’università Lum. Questo ci conferma che stiamo lavorando nella direzione giusta per attrarre brand e progetti nella nostra regione».