Università di Salerno, D’Antonio nuovo Rettore con mandato fino al 2031

Virgilio D’Antonio

D’Antonio guiderà l’Università di Salerno fino al 2031: eletto con largo anticipo

Elezioni per il nuovo Rettore dell’Università di Salerno: seggi aperti fino alle 18

Oggi, presso l’Università degli Studi di Salerno, si tengono le votazioni per il rinnovo della carica di Rettore per il sessennio 2025-2031. I seggi resteranno aperti fino alle ore 18. Dopo il ritiro degli altri candidati in corsa, l’unico nome rimasto è quello del professor Virgilio D’Antonio. Già nella giornata di ieri era stato raggiunto il quorum del 50%, sancendo di fatto la sua elezione come successore dell’attuale Rettore Vincenzo Loia.

Chi è Virgilio D’Antonio, nuovo Rettore dell’Università di Salerno

Virgilio D’Antonio, 45 anni, è professore ordinario di Diritto privato comparato presso l’Università di Salerno. Entrerà ufficialmente in carica a partire dal 1° novembre 2025, assumendo la guida dell’Ateneo per i prossimi sei anni.

Il sostegno della politica alla nomina del nuovo Rettore

Diversi rappresentanti politici hanno espresso i loro auguri al professor D’Antonio. Fulvio Martusciello, europarlamentare e leader di Forza Italia in Campania, ha dichiarato: «Complimenti e auguri di buon lavoro al professor Virgilio D’Antonio, nuovo Rettore dell’Università di Salerno. La sua elezione è un momento significativo per chi crede in un’università aperta, moderna, capace di riconnettersi con la società e di svolgere un ruolo centrale nella crescita della nostra regione».

Una visione inclusiva e rinnovata per l’Ateneo salernitano

Martusciello ha aggiunto: «Le prime parole pronunciate da D’Antonio parlano di rinnovamento profondo e di una visione inclusiva dell’Ateneo. È un passo importante verso una gestione che metta davvero al centro studenti, docenti e territori. L’università non deve essere autoreferenziale, ma una comunità viva, autonoma e capace di fare rete con il mondo produttivo, le istituzioni e i giovani che oggi chiedono occasioni vere per costruirsi un futuro al Sud».

L’auspicio del viceministro Edmondo Cirielli per il nuovo Rettorato

Anche il viceministro degli Esteri, Edmondo Cirielli (Fratelli d’Italia), ha rivolto le sue congratulazioni al professor D’Antonio: «I più sinceri auguri di buon lavoro al professor Virgilio D’Antonio, eletto nuovo Rettore dell’Università degli Studi di Salerno. La sua affermazione rappresenta un momento di rinnovamento importante per un Ateneo che ha un ruolo strategico nella formazione dei giovani e nello sviluppo culturale, economico e sociale della Campania».

Studenti al centro della missione accademica

Cirielli ha proseguito: «Auspichiamo un lavoro che metta al centro, innanzitutto, gli studenti, con l’obiettivo di migliorare la qualità della didattica, dei servizi e delle opportunità di crescita professionale. L’università deve tornare a essere un punto di riferimento libero e meritocratico per le nuove generazioni, in grado di dialogare con il territorio e contribuire al rilancio del Mezzogiorno».

Segnale di apertura e discontinuità nella gestione dell’Ateneo

Il viceministro ha concluso sottolineando: «Apprezziamo in particolare la coerenza dimostrata dal nuovo Rettore con le parole di discontinuità pronunciate fin dal primo momento: un segnale chiaro di apertura verso una gestione trasparente, inclusiva e realmente orientata al bene comune della comunità accademica e della nostra regione».