Il prof Di Vella torna a insegnare alla Lum dopo la condanna

Giancarlo Di Vella

Dopo la condanna per molestie, Di Vella ottiene un incarico di medicina legale all’Università Lum di Bari.

Il professor Giancarlo Di Vella torna all’insegnamento

A cinque mesi dalla sentenza di patteggiamento per violenza sessuale e molestie ai danni delle sue allieve, Giancarlo Di Vella riprende l’attività accademica. Il docente, coinvolto in un caso giudiziario che ha avuto forte eco mediatica, tornerà in cattedra, ma non più all’Università di Torino.

Incarico alla Lum dopo il divieto di dimora in Piemonte

Secondo quanto riportato dal quotidiano La Stampa, Di Vella ha ottenuto, come unico candidato, un posto da professore associato di medicina legale presso l’Università Lum, ateneo privato con sede a Bari. Il trasferimento avviene dopo la revoca degli arresti domiciliari e del divieto di dimora in Piemonte imposto dal tribunale.

Dal processo alla ripartenza nella città d’origine

L’insegnamento presso la Lum segna per Di Vella un ritorno nella sua città natale. Il docente barese risiede attualmente nel capoluogo pugliese, dove potrà riprendere la carriera universitaria interrotta in seguito al procedimento penale. La sua nomina presso l’Università Lum ha sollevato nuove discussioni in ambito accademico.

Le accuse e la condanna con patteggiamento

Tra il 2021 e il 2023, alcune allieve della scuola di specializzazione in medicina legale dell’Università di Torino avevano accusato Di Vella di molestie sessuali avvenute durante l’attività didattica. Il professore ha patteggiato una pena pari a un anno e undici mesi. Il caso ha segnato profondamente l’ambiente universitario torinese e ora riapre interrogativi sul reintegro di docenti condannati in altri contesti accademici.