Cinque professori della Scuola Normale Superiore eletti tra i Lincei

La Scuola Normale Superiore di Pisa celebra cinque elezioni tra i nuovi soci dell’Accademia dei Lincei
Scuola Normale Superiore: nuovi soci tra i professori ed ex allievi
L’Accademia Nazionale dei Lincei ha reso noto l’elenco dei nuovi membri eletti per il 2025, e tra questi figurano cinque professori della Scuola Normale Superiore di Pisa. Si tratta di un importante riconoscimento accademico per l’istituzione pisana, che vede premiati non solo docenti di altissimo profilo scientifico, ma anche ex allievi che hanno fatto della ricerca il proprio percorso di vita.
Luigi Ambrosio, Carmine Ampolo e Gianpiero Rosati eletti soci nazionali
Luigi Ambrosio, matematico ed ex direttore della Scuola Normale, è stato nominato socio nazionale dei Lincei per la Classe di Scienze fisiche, nella categoria Matematica. A lui si affiancano gli emeriti Carmine Ampolo, storico dell’antichità, e Gianpiero Rosati, filologo e latinista: entrambi sono stati eletti soci nazionali per la Classe di Scienze morali, rispettivamente nelle sezioni Storia e Filologia e linguistica. Tutti e tre condividono un ulteriore tratto distintivo: sono stati ex allievi della Scuola Normale Superiore.
Andrea Malchiodi e Andrea Moro tra i nuovi soci corrispondenti
Anche due professori in attività presso la Normale sono stati scelti come soci corrispondenti dell’Accademia dei Lincei. Il matematico Andrea Malchiodi è stato selezionato per la Classe di Scienze fisiche (categoria Matematica), mentre Andrea Moro, filologo e linguista, è stato nominato per la Classe di Scienze morali nella categoria Filologia e linguistica.
Tre ex allievi della Normale tra i nuovi soci: De Lellis, Fronterotta e Lazzarini
La lista dei nuovi soci Lincei comprende anche tre ex studenti della Scuola Normale Superiore di Pisa, attualmente impegnati in prestigiose attività accademiche. Il matematico Camillo De Lellis, professore all’Institute for Advanced Study di Princeton, è stato nominato socio straniero della Classe di Scienze fisiche. Francesco Fronterotta, ordinario di storia della filosofia all’Università di Roma La Sapienza, è diventato socio corrispondente della Classe di Scienze morali. Infine, Isabella Lazzarini, docente di storia medievale presso l’Università di Torino, è stata anch’essa eletta come socia corrispondente nella stessa classe.
Cerimonia di conferimento prevista il 14 novembre
La consegna ufficiale dei distintivi ai nuovi membri dell’Accademia dei Lincei è programmata per il prossimo 14 novembre, nella storica sede dell’Accademia. Sarà l’occasione per celebrare l’eccellenza accademica italiana e, in particolare, il contributo della Scuola Normale Superiore nel panorama della ricerca nazionale e internazionale.