Skip to content
2 Agosto 2025
  • Unibz e Confindustria Alto Adige insieme per studenti, alloggi e sviluppo
  • Riqualificazione urbana a Cagliari: Università e Regione insieme per un nuovo parco verde
  • L’Università della Calabria amplia l’offerta abitativa: al via i lavori per la residenza di contrada Rocchi
  • Boom di iscrizioni per Medicina veterinaria all’Università di Palermo
University News

University News

Informazioni in tempo reale dal mondo dell'Università

Università

Borse di Studio e Finanziamenti
Unibz e Confindustria Alto Adige insieme per studenti, alloggi e sviluppo

Ultime Notizie

Attualità
L’Università della Calabria amplia l’offerta abitativa: al via i lavori per la residenza di contrada Rocchi

Scienza e Cultura

Eventi
Università di Verona protagonista alla Dolomiti Summer School 2025

Guide allo Studio

Programmi di Studio e Atenei
Boom di iscrizioni per Medicina veterinaria all’Università di Palermo

Opportunità Internazionali

Programmi di Scambio e Mobilità Internazionale
Università di Bari: accordo con Tirana e Montenegro su arti performative
  • Università
    • NewsAggiornamenti costanti su eventi, scoperte e cambiamenti nel mondo accademico, a livello nazionale e internazionale.
    • Riforme e PoliticheAnalisi e approfondimenti sulle nuove leggi, regolamenti e politiche che influenzano l’istruzione superiore in Italia e nel mondo.
    • Ricerca e InnovazioneArticoli su scoperte scientifiche, nuovi progetti di ricerca e innovazioni provenienti dalle università italiane e internazionali.
    • Opportunità di CarrieraNotizie su stage, tirocini, opportunità lavorative e altri percorsi professionali disponibili per gli studenti universitari.
    • Cultura e Vita StudentescaArticoli che esplorano eventi culturali, competizioni accademiche e altri aspetti della vita studentesca nei campus.
  • Ultime Notizie
    • Flash NewsAggiornamenti rapidi su fatti di cronaca
    • AttualitàDiscussioni su temi di interesse generale, dall’ambiente alla politica, con un focus sulla prospettiva giovanile.
  • Scienza e Cultura
    • EventiNotizie su festival, mostre, e altre iniziative culturali di interesse per gli studenti.
  • Guide allo Studio
    • Corsi di LaureaInformazioni dettagliate sui corsi di laurea offerti dagli atenei italiani e internazionali, inclusi requisiti di ammissione e percorsi di carriera.
    • Programmi di Studio e Atenei
    • Gestione del Tempo e dello StressSuggerimenti pratici su come bilanciare studio e vita personale, con tecniche per ridurre lo stress e migliorare la produttività.
    • Metodi di Studio e Tecniche di ApprendimentoConsigli e strategie per migliorare l’efficacia dello studio, adattate alle diverse esigenze degli studenti universitari.
  • Opportunità Internazionali
    • Programmi di Scambio e Mobilità InternazionaleInformazioni su opportunità di studio all’estero, inclusi programmi Erasmus e altri scambi internazionali.
    • Borse di Studio e FinanziamentiElenco di borse di studio disponibili per studenti italiani e stranieri, con dettagli su come candidarsi e requisiti richiesti.
    • Consigli per Studiare all’EsteroGuide pratiche su come affrontare la vita all’estero, incluse informazioni su visti, alloggio, e integrazione culturale.
flash
  • Ulrike Tappeiner, presidente di unibz

    Unibz e Confindustria Alto Adige insieme per studenti, alloggi e sviluppo

    1 Agosto 20251 Agosto 2025
  • Veduta aerea di un parco urbano

    Riqualificazione urbana a Cagliari: Università e Regione insieme per un nuovo parco verde

    1 Agosto 20251 Agosto 2025
  • Il rettore Nicola Leone in visita al cantiere della residenza universitaria

    L’Università della Calabria amplia l’offerta abitativa: al via i lavori per la residenza di contrada Rocchi

    1 Agosto 20251 Agosto 2025
  • Giovane veterinaria visita un cane

    Boom di iscrizioni per Medicina veterinaria all’Università di Palermo

    1 Agosto 20251 Agosto 2025
  • l'Università della Tuscia

    A partire dal 1° agosto iscrizioni online ai corsi dell’Università della Tuscia

    1 Agosto 2025
  • Panorama di Belluno

    Università di Verona protagonista alla Dolomiti Summer School 2025

    31 Luglio 202531 Luglio 2025
  • Home
  • Ultime Notizie
  • Attualità
  • Call per giovani creativi: un logo per “Parma e l’Altrove”
  • Attualità

Call per giovani creativi: un logo per “Parma e l’Altrove”

wp_1714030125 Luglio 202525 Luglio 202503 mins
Il centro storico di Parma

L’Università di Parma lancia un concorso per giovani: in palio la creazione del logo del progetto sulle Vie Antiche della città

C’è tempo fino alle ore 12 di mercoledì 20 agosto per partecipare alla call “Un logo per l’Altrove”, rivolta a ragazze e ragazzi tra i 16 e i 30 anni, residenti o domiciliati a Parma e provincia. Il bando invita i giovani a ideare un logo rappresentativo del progetto promosso dall’Università di Parma, intitolato “Parma e l’Altrove. Le Vie Antiche oggi”, finanziato attraverso i FAPE – Fondi di Ateneo per il Public Engagement.

Università di Parma e Vie Antiche: un progetto tra storia e futuro

L’iniziativa dell’Ateneo si pone l’obiettivo di (ri)connettere il passato al presente, mettendo in relazione persone, luoghi, memoria e percezione contemporanea dell’abitare la città di Parma. Il progetto si fonda su una prospettiva originale: quella delle connessioni tra saperi, pratiche e processi legati alle Antiche Vie di Parma e del suo territorio.

Un logo per raccontare la relazione tra città e cittadinanza

Lo scopo del progetto è stimolare nuovi dialoghi tra gli spazi urbani e chi li vive ogni giorno, valorizzando le vie storiche e le competenze tradizionali legate alla produzione, al viaggio e all’utilizzo degli spazi. Il logo richiesto dovrà quindi esprimere visivamente questa relazione dinamica tra la cittadinanza e la città, in continua evoluzione.

Parma come crocevia di saperi e trasformazioni urbane

L’iniziativa punta a indagare l’esperienza quotidiana degli abitanti, all’interno di un ambiente urbano in trasformazione. In questo contesto, l’“altrove” si intreccia con la storia e la cultura di Parma attraverso i processi legati alla produzione, alla conservazione, alla distribuzione e all’uso dei beni e degli spazi, creando un legame profondo tra memoria e innovazione.

Tagged: call creativi Parma 2025 concorso logo Università di Parma Fondi FAPE Public Engagement progetto Vie Antiche Parma

Navigazione articoli

Previous: Monitoraggio avanzato per la Cupola di Brunelleschi a Firenze
Next: Il primo laboratorio italiano per analizzare gli impatti con la fauna selvatica

News associate

Il rettore Nicola Leone in visita al cantiere della residenza universitaria

L’Università della Calabria amplia l’offerta abitativa: al via i lavori per la residenza di contrada Rocchi

wp_171403011 Agosto 20251 Agosto 2025 0
La Scuola Normale Superiore di Pisa

Cinque professori della Scuola Normale Superiore eletti tra i Lincei

wp_1714030131 Luglio 202531 Luglio 2025 0
Caterina Sganga

Caterina Sganga nuova direttrice dell’Istituto Dirpolis della Scuola Superiore Sant’Anna

wp_1714030129 Luglio 202529 Luglio 2025 0
Wessel Myburgh, Dominique Rocher e Daniele Vezzini

Urobo Biotech tra le migliori startup studentesche: l’Università di Padova protagonista all’Hult Prize

wp_1714030129 Luglio 202529 Luglio 2025 0

Articoli recenti

  • Unibz e Confindustria Alto Adige insieme per studenti, alloggi e sviluppo
  • Riqualificazione urbana a Cagliari: Università e Regione insieme per un nuovo parco verde
  • L’Università della Calabria amplia l’offerta abitativa: al via i lavori per la residenza di contrada Rocchi
  • Boom di iscrizioni per Medicina veterinaria all’Università di Palermo
  • A partire dal 1° agosto iscrizioni online ai corsi dell’Università della Tuscia

Archivio

  • Agosto 2025
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Maggio 2024

Cookie Policy
Privacy Policy

Università
Cronaca
Cultura e Attualità
Guide allo Studio
Opportunità Internazionali