Accordo tra Università di Perugia e Comune di Corciano: nuova sede accademica a San Mariano

Firmato l’accordo tra Università di Perugia e Comune di Corciano per l’attivazione di una sede del Dipartimento di Ingegneria
Un’intesa strategica tra istituzioni
È stato firmato ufficialmente l’accordo tra il sindaco di Corciano, Lorenzo Pierotti, e il rettore dell’Università degli Studi di Perugia, Maurizio Oliviero, per l’apertura di una nuova sede universitaria nel territorio comunale. L’intesa rappresenta un passo decisivo verso il rafforzamento dell’offerta formativa sul territorio umbro e sancisce l’avvio di un’importante collaborazione istituzionale.
La sede universitaria sorgerà nel Centro Sabrina Caselli
La nuova sede accademica dell’Università degli Studi di Perugia sarà ospitata all’interno del Centro Sabrina Caselli, situato nella frazione di San Mariano. L’obiettivo è quello di sviluppare un polo didattico e progettuale in grado di supportare concretamente la crescita del tessuto socio-culturale locale.
Focus su Ingegneria civile e ambientale
Il progetto è strettamente collegato al Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale dell’ateneo perugino. A rappresentarlo sono stati il professor Giovanni Gigliotti, direttore del dipartimento, e il professor Paolo Belardi, delegato del rettore, entrambi protagonisti della fase di ideazione e progettazione preliminare dell’iniziativa.
Un’opportunità di sviluppo per il territorio
«Un traguardo straordinario – sottolinea l’ente – che pone Corciano al centro della rete della formazione universitaria regionale e apre a nuove opportunità di crescita culturale, sociale ed economica». L’apertura della sede universitaria mira infatti a rendere il Comune di Corciano un punto di riferimento per la formazione superiore in Umbria, rafforzando il legame tra istituzioni, studenti e territorio.