Gruppo di studenti

Collegi Universitari di Merito: un modello di eccellenza per gli studenti

I Collegi Universitari di Merito offrono alloggi, borse e formazione di qualità favorendo l’accesso agli studi e riducendo le disuguaglianze. Studiare fuori sede rappresenta un impegno economico rilevante per molte famiglie e studenti universitari, soprattutto in un contesto dove la domanda di alloggi supera largamente l’offerta e l’inflazione, a partire dal 2022, ha spinto verso…

Leggi l'articolo
La locandina dell'iniziativa

Ricerca, bando da 50 milioni per il rientro dei ricercatori Erc

Aperto il bando da 50 milioni per i ricercatori Erc all’estero: risorse anche per progetti nel Mezzogiorno È aperta dalle ore 12.00 la piattaforma online per l’invio delle domande relative al nuovo bando destinato ai ricercatori attivi all’estero che desiderano trasferirsi o rientrare in Italia. Il bando è rivolto a studiosi che abbiano ottenuto uno…

Leggi l'articolo
Sergio Cavalieri

Le università italiane investono sempre più nella formazione imprenditoriale

Sempre più atenei italiani offrono corsi per sviluppare competenze imprenditoriali, con un aumento dell’interesse tra gli studenti. Le università italiane stanno incrementando gli investimenti nella formazione imprenditoriale, fornendo agli studenti strumenti utili per sviluppare competenze fondamentali nell’avvio e nella gestione di un’attività. È quanto emerge dal report 2024 del progetto Guesss (Global University Entrepreneurial Spirit…

Leggi l'articolo
Ricercatori in un laboratorio chimico

Bernini: “La chimica è il futuro, la qualità del nostro futuro

La ministra Bernini ribadisce il ruolo centrale della chimica e della ricerca multidisciplinare per il futuro del sistema universitario e industriale. “La chimica ha segnato il progresso del nostro Paese, contribuendo al boom economico, portandoci un premio Nobel e facendo la differenza nel settore industriale e ambientale. Ha inquinato, ma renderà tutto più sostenibile”. Con…

Leggi l'articolo

Università italiane a Didacta Italia 2025: innovazione e formazione

DIDACTA ITALIA 2025 riunisce università, esperti e docenti per un confronto sull’innovazione e il futuro dell’istruzione. Dal 12 al 14 marzo, la Fortezza da Basso di Firenze ospiterà l’undicesima edizione di DIDACTA ITALIA, il più importante appuntamento dedicato all’innovazione nel settore dell’istruzione. L’evento, promosso dal Ministero dell’Università e della Ricerca insieme alla Conferenza dei Rettori…

Leggi l'articolo
fondo italiano scienza

Fondo Italiano per la Scienza: 1,3 milioni per l’Istituto Nazionale di Astrofisica

Il Ministero dell’Università e della Ricerca ha assegnato 1,3 milioni all’Istituto Nazionale di Astrofisica per la ricerca scientifica. Il Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) ha recentemente pubblicato le graduatorie di assegnazione del Fondo Italiano per la Scienza – FIS 2, con l’obiettivo di finanziare i progetti di ricerca. Per l’Istituto Nazionale di Astrofisica è…

Leggi l'articolo
Bernini accordo

Riconoscimento titoli Santa Sede e Università italiane: firmati due decreti

La ministra Bernini rafforza la collaborazione tra Università italiane e istituzioni vaticane con due provvedimenti chiave. La ministra dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, ha siglato due decreti fondamentali per intensificare la cooperazione tra il sistema della formazione superiore italiano e quello della Santa Sede. Il primo decreto, elaborato in collaborazione con il Ministero…

Leggi l'articolo

Progetto MOOD: un percorso innovativo per le future matricole a La Sapienza

All’Università La Sapienza parte MOOD, un progetto dedicato agli studenti delle Scienze della Salute per superare disuguaglianze e facilitare il passaggio all’università. All’Università La Sapienza di Roma prende il via il progetto MOOD (MedOdontOrientaDomain), un’iniziativa gratuita e innovativa pensata per guidare gli studenti che desiderano intraprendere una carriera nel settore delle Scienze della Salute. Questo…

Leggi l'articolo
Anna Maria Bernini

Manovra: Bernini promette impegno per il sostegno economico alle università italiane

Il ministro Anna Maria Bernini ribadisce il suo impegno affinché i risparmi dal blocco del turnover siano destinati agli atenei italiani e affronta il tema della rivalutazione degli stipendi nel confronto con i rettori. Il dialogo tra il ministro dell’Università e Ricerca, Anna Maria Bernini, e i rettori delle università italiane sulla manovra economica procede…

Leggi l'articolo