Fossile di Eucyon

Università di Perugia: scoperto in Piemonte raro fossile di Eucyon

Scoperto a Verduno un fossile rarissimo di Eucyon: Università di Perugia in prima linea nello studio sull’evoluzione dei canidi Un eccezionale fossile risalente al tardo Miocene, circa 5,5 milioni di anni fa, è stato rinvenuto in provincia di Cuneo, nei pressi di Verduno. Si tratta dello scheletro più completo mai trovato in Europa appartenente alla…

Leggi l'articolo
Tbilisi università

Conferenze a Tbilisi per la promozione delle università italiane

Firmati accordi tra Università Federico II, Perugia e atenei georgiani per doppie lauree e mobilità accademica. Prosegue con determinazione l’impegno dell’Ambasciata d’Italia a Tbilisi per consolidare i rapporti accademici tra Italia e Georgia. Nel mese di aprile, nella città georgiana di Kutaisi, si è svolta la prima di una serie di conferenze promosse e sostenute…

Leggi l'articolo
Paola Severino

Firmato a Perugia il protocollo per il nuovo Polo formativo della PA

Il Ministro Zangrillo ha siglato oggi l’accordo per il nuovo Polo formativo della PA a Perugia, puntando su sostenibilità e sviluppo. Il Ministro per la Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo, ha firmato oggi a Perugia il protocollo d’intesa per l’istituzione di un nuovo Polo formativo dedicato allo sviluppo di competenze trasversali. Il progetto si concentrerà su…

Leggi l'articolo
Fabio Barcaioli

Università di Perugia, confermata la No Tax Area fino a 30mila euro

L’Università di Perugia e la Regione Umbria puntano sulla No Tax Area per garantire un’istruzione accessibile a tutti gli studenti. La Regione Umbria e l’Università degli Studi di Perugia rafforzano il loro impegno per un sistema accademico più inclusivo, garantendo pari opportunità a tutti gli studenti. Il fulcro di questa collaborazione è la conferma e…

Leggi l'articolo
La Prof.ssa Claudia Mazzeschi, coordinatrice del Progetto Me.Mo.

Università di Perugia, al via il progetto Me.Mo. per il benessere psicologico

L’Università di Perugia lancia il progetto Me.Mo. per supportare il benessere psicologico degli studenti con percorsi innovativi e inclusivi. L’Università degli Studi di Perugia potenzia i servizi dedicati al benessere psicologico di studenti e studentesse con il lancio, a partire da marzo 2025, del progetto “Me.Mo. – Mente in Movimento”, vincitore del bando PRO-BEN 2023….

Leggi l'articolo
Eruzione solare

Nuovi risultati sui raggi cosmici dall’Università di Perugia

L’Università di Perugia e INFN ottengono dati inediti sulla propagazione dei raggi cosmici, pubblicati su “Physical Review Letters”. Le ricercatrici e i ricercatori del Dipartimento di Fisica e Geologia dell’Università di Perugia, in collaborazione con l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN), sezione di Perugia, hanno ottenuto importanti risultati nell’ambito della ricerca AMS-02. Per la prima…

Leggi l'articolo
Giorgio Parisi, Premio Nobel per la Fisica

Università di Perugia, Giorgio Parisi ospite d’onore al Vitality Day

Giorgio Parisi chiude il Vitality Winter Day con una lectio magistralis all’Università di Perugia sul tema “La sfida della complessità”. Il Premio Nobel per la Fisica Giorgio Parisi è l’ospite d’onore della sessione conclusiva di “Vitality Winter Day”, l’evento dedicato al progetto PNRR Vitality, Ecosistema di Innovazione, Digitalizzazione e Sostenibilità per l’economia diffusa nel Centro…

Leggi l'articolo