Università di Padova e imprese insieme per il futuro del Delta del Po

L’Università di Padova e le imprese locali collaborano per un progetto di tutela e valorizzazione del Delta del Po tra ricerca e innovazione. L’Università di Padova e le aziende del territorio uniscono le forze per un ambizioso progetto di valorizzazione e tutela del Delta del Po. Attraverso percorsi di ricerca condivisi, i docenti del Dipartimento…

Leggi l'articolo
Università di Padova

Università di Padova eccelle nel bando Horizon Europe 2024

L’Università di Padova ottiene 22 progetti finanziati nel bando Horizon Europe 2024 e conferma il suo ruolo di eccellenza nella ricerca. La Commissione Europea ha annunciato i risultati del bando Horizon Europe, Azione Marie Sklodowska-Curie Postdoctoral Fellowships 2024 (HEU-MSCA-PF-2024), che premiano l’Università di Padova con 22 progetti finanziati per un totale di 5.895.160,02 euro. Questi…

Leggi l'articolo
campus universitario

Università di Padova: nasce il Campus delle Scienze Sociali

L’Università di Padova avvia il nuovo Campus delle Scienze Sociali, un progetto da 90 milioni di euro per la riqualificazione della Caserma Piave. L’Università di Padova ha ufficialmente acquisito la piena disponibilità dell’ex complesso militare, grazie all’atto di concessione firmato con l’Agenzia del Demanio per i prossimi 19 anni. Questo passaggio segna l’avvio della realizzazione…

Leggi l'articolo
Antonio Parbonetti

Università di Padova, borse di studio garantite per tutti gli idonei

L’Università di Padova destina 7,4 milioni per garantire le borse di studio a tutti gli idonei, eliminando la figura del non beneficiario. L’Università di Padova assicura la copertura totale delle borse di studio per tutte le studentesse e gli studenti che ne hanno diritto nell’anno accademico 2024/2025. Grazie a un’integrazione economica di 7,4 milioni di…

Leggi l'articolo
Una montagna di plastica in una discarica

Università di Padova nel progetto Magicbiomat per bioplastiche

L’Università di Padova partecipa a Magicbiomat, progetto UE per sviluppare materiali biodegradabili e ridurre l’inquinamento da plastica. Magicbiomat è un ambizioso progetto che punta a contrastare l’inquinamento da plastica attraverso lo sviluppo di materiali innovativi, biodegradabili e sostenibili, adatti a diverse applicazioni. Tra i partner coinvolti figura anche l’Università di Padova, che contribuisce alla ricerca…

Leggi l'articolo
Ginepro

Università di Padova: scoperto il ginepro più antico d’Europa

L’Università di Padova guida lo studio che identifica un ginepro di 1647 anni, il più antico d’Europa. La pianta legnosa più antica del continente europeo non è un imponente albero sopravvissuto ai secoli, ma un arbusto: un ginepro comune che cresce nella Lapponia finlandese. Nonostante il suo fusto non superi i 10 centimetri di altezza,…

Leggi l'articolo
volo suborbitale

Università di Padova: Nuove Scoperte sugli Effetti del Volo Suborbitale

Lo studio dell’Università di Padova svela gli effetti biologici di brevi voli suborbitali sui piloti italiani. Esplorare lo spazio non è più un’esclusiva degli astronauti professionisti, ma una possibilità sempre più accessibile anche ai civili. Tuttavia, questa nuova opportunità solleva importanti interrogativi sulle risposte biologiche del corpo umano, specialmente per chi affronta missioni nello spazio…

Leggi l'articolo
Università di Padova

Università di Padova: 100 anni della Facoltà di Scienze Politiche

Il centenario di Scienze Politiche a Padova: un dipartimento interdisciplinare che ha formato figure di spicco. “Scienze Politiche si è evoluta nel tempo e oggi ne celebriamo i cento anni dalla nascita.” Così la rettrice dell’Università di Padova, Daniela Mapelli, ha aperto la cerimonia per il centenario della Facoltà di Scienze Politiche, tenutasi nell’aula magna…

Leggi l'articolo
Aula per Giulia

Università di Padova: un’aula e premi di studio in memoria di Giulia Cecchettin

L’Università di Padova rende omaggio a Giulia Cecchettin, vittima di femminicidio, intitolandole un’aula studio e premiando le studentesse con borse di studio in suo ricordo. Il Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione (DEI) dell’Università di Padova ha deciso di ricordare Giulia Cecchettin, studentessa di Ingegneria biomedica tragicamente scomparsa, intitolandole una nuova aula studio. La cerimonia di inaugurazione…

Leggi l'articolo
Umberto Rosani

L’Università di Padova ottiene un finanziamento europeo di 3 milioni per la ricerca sui virus

Il progetto VirHoX, guidato da Umberto Rosani, mira a rivoluzionare la comprensione delle dinamiche virus-ospite con applicazioni innovative in biotecnologia e medicina Un finanziamento di oltre 3 milioni di euro è stato assegnato dal Consiglio Europeo per l’Innovazione (EIC) al ricercatore Umberto Rosani, del Dipartimento di Biologia dell’Università di Padova, per guidare un progetto che…

Leggi l'articolo