immagine wikipedia, Reperto compatibile con LLC; striscio di sangue periferico che mostra elementi linfocitari con nucleo ipercromatico e scarso citoplasma.

Università di Padova, studio innovativo sulle terapie per la leucemia

L’Università di Padova guida lo studio più ampio sugli ottuagenari con leucemia linfatica cronica trattati con venetoclax. Un team di ricerca dell’Università di Padova ha guidato uno studio cruciale sulle terapie mirate per il trattamento della leucemia linfatica cronica. Sebbene sia una forma di tumore rara, la leucemia linfatica cronica rappresenta la tipologia più comune…

Leggi l'articolo
immagine di repertorio, donna osserva grafici su due monitor

Università di Padova, algoritmo anti-crimine finanziario testato dal Mit

Il Mit sperimenterà con l’Università di Padova un algoritmo per individuare la criminalità finanziaria negli appalti Pnrr. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti sperimenterà il primo e unico algoritmo al mondo capace di individuare i pattern di criminalità finanziaria. L’accordo, siglato con Rozes, uno spin-off dell’Università di Padova, prevede l’impiego di tecnologie pionieristiche all’interno…

Leggi l'articolo
Scansione della gamba tramite risonanza magnetica

Congresso Emsos: a Padova i massimi esperti di sarcomi ossei

Dal 28 al 30 aprile Padova ospiterà il 37° Congresso Emsos con 700 esperti da tutto il mondo, organizzato dal prof. Pietro Ruggieri. Dal 28 al 30 aprile, Padova ospiterà il 37° Congresso dell’Emsos, la Società Europea di Oncologia Muscolo-scheletrica, richiamando i principali esperti internazionali nella diagnosi e nella cura dei sarcomi ossei. L’evento è…

Leggi l'articolo
smartworking

Università Ca’ Foscari: Smart working durante la pandemia ha stressato donne e genitori

Lo smart working durante il Covid ha aumentato i sintomi depressivi tra donne, genitori e single secondo lo studio di Ca’ Foscari e Padova Durante la prima ondata del Covid-19, lavorare da casa ha consentito a molte persone di continuare le attività in sicurezza. Tuttavia, secondo una nuova ricerca, questa modalità ha avuto ricadute psicologiche…

Leggi l'articolo
Premio Giulia Cecchettin

Premio Giulia Cecchettin all’Università di Padova per Chiara Arnoldo

Chiara Arnoldo vince il premio Giulia Cecchettin all’Università di Padova per una tesi sulla violenza facilitata dalla tecnologia. È Chiara Arnoldo, giovane neolaureata originaria del Trentino, ad aggiudicarsi il premio di laurea intitolato a Giulia Cecchettin. Il riconoscimento, promosso da Donne Coldiretti e conferito nella giornata odierna, è dedicato al contrasto della violenza di genere….

Leggi l'articolo
Immagine di una risonanza magnetica al cervello

Università di Padova e IIT mappano il cervello con nuova tecnica

Pubblicato su «Nature Methods» il nuovo studio di Università di Padova, IIT e altri atenei sul tessuto cerebrale Un approccio sperimentale innovativo consente di rilevare un’impronta molecolare del tessuto cerebrale anche nelle zone più profonde del cervello, aprendo nuove prospettive nello studio del sistema nervoso centrale. A firmare la ricerca è un consorzio di istituzioni…

Leggi l'articolo
La locandina dell'iniziativa di promozione del benessere psicofisico nell'ambito del progetto University for Students’ Health

Università d’Annunzio promuove la salute mentale con progetto MUR

L’Università d’Annunzio avvia un progetto per la salute mentale con il sostegno del Mur e il coinvolgimento di altre quattro università Prenderanno il via a breve le iniziative di promozione del benessere psicofisico all’interno dell’Università “d’Annunzio” di Chieti-Pescara, con il coinvolgimento attivo di 32 studenti provenienti da diversi Corsi di Laurea. I ragazzi saranno impegnati…

Leggi l'articolo
Prototipo di test per il progetto VeHiKoMniScience

Università di Padova: 1,59 milioni per auto più sicure con VeHiKoMniScience

Finanziamento di 1,59 milioni al progetto VeHiKoMniScience dell’Università di Padova per la sicurezza delle auto del futuro. Rendere i veicoli più sicuri grazie a un innovativo sistema di sensori capaci di fornire una stima precisa e completa dei parametri critici di movimento, a prescindere dalle condizioni stradali, del mezzo o dell’ambiente. È questo l’obiettivo del…

Leggi l'articolo
Locandine dell'evento IPSe 2025, Make the world safe again

L’Università di Padova ospita la quinta edizione di Ipse: lectio di Minniti e De Cataldo

Marco Minniti e Giancarlo De Cataldo aprono la quinta edizione di Ipse all’Università di Padova con due lectio su sicurezza e criminalità. Due prestigiose lectio magistralis inaugureranno la quinta edizione dell’International Politics & Security School (Ipse) all’Università di Padova. Marco Minniti interverrà su “Guerra e Pace. Sicurezza e Libertà. Le grandi sfide delle nostre democrazie”,…

Leggi l'articolo
Sportello antiviolenza

Università di Padova: a Vicenza uno Sportello antiviolenza per studenti

L’Università di Padova apre a Vicenza uno Sportello antiviolenza per offrire ascolto e supporto gratuito contro abusi e discriminazioni. L’Università di Padova e il Comune di Vicenza hanno siglato un accordo per l’apertura di uno Sportello antiviolenza nella sede vicentina dell’Ateneo. Questo nuovo spazio di ascolto, rivolto all’intera comunità accademica, sarà operativo a partire da…

Leggi l'articolo