Biosensore innovativo

Biosensore innovativo contro virus all’Università di Pisa

All’Università di Pisa nasce un biosensore capace di individuare la proteina Spike del Covid con sensibilità sub-nanomolare. Un biosensore di ultima generazione, capace di individuare con elevata precisione le proteine virali nei fluidi biologici, inclusa la proteina Spike del Sars-CoV-2 responsabile del Covid, è il risultato di un progetto di ricerca tutto italiano. Lo studio…

Leggi l'articolo
università Modena

Peculato e truffa, sequestri della Gdf all’Università di Modena

Università di Modena e Reggio Emilia, inchiesta sui fondi: 18 indagati e sequestri per 260.000 euro dopo la denuncia dell’Ateneo. Un’indagine della Guardia di Finanza ha scosso l’Università di Modena e Reggio Emilia, portando all’iscrizione di 18 persone nel registro degli indagati per indebiti pagamenti a favore di personale amministrativo, docenti, dottorandi e assegnisti di…

Leggi l'articolo
La Professoressa Serena Carra

Università di Modena e Reggio Emilia scopre meccanismo anti-stress

La scoperta dell’Università di Modena e Reggio Emilia apre la strada a nuove terapie per Sla e Alzheimer, puntando su meccanismi di protezione cellulare. Un team internazionale di ricercatori, guidato dall’Università di Modena e Reggio Emilia, ha individuato un meccanismo di protezione contro le malattie neurodegenerative, tra cui Sclerosi Laterale Amiotrofica e Alzheimer. Lo studio,…

Leggi l'articolo
Giorgio Parisi, Premio Nobel per la Fisica

Giorgio Parisi, Premio Nobel per la Fisica, riceve il Primo Tricolore a Reggio Emilia

Il premio Nobel per la Fisica 2021, Giorgio Parisi, protagonista di una giornata tra Modena e Reggio Emilia: lectio magistralis, celebrazioni e il prestigioso riconoscimento legato alla bandiera italiana. Giornata intensa in Emilia per Giorgio Parisi, premio Nobel per la Fisica nel 2021. Questa mattina il professore ha inaugurato l’anno accademico dell’Università di Modena e…

Leggi l'articolo