Carmelo Cantone

Carmelo Cantone nuovo Garante Diritti all’Università di Firenze

Carmelo Cantone nominato Garante dei Diritti all’Università di Firenze, incarico fino al 2029 dopo l’esperienza nel sistema penitenziario Carmelo Cantone è stato nominato nuovo Garante dei Diritti dell’Università di Firenze. Con una lunga carriera nel sistema penitenziario italiano, Cantone ha ricoperto ruoli di alto profilo come vicecapo del Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria ed è stato provveditore…

Leggi l'articolo
Proassist 4.0

Proassist 4.0, l’Università di Firenze guida la svolta digitale socio-sanitaria

L’Università di Firenze protagonista di Proassist 4.0, la nuova piattaforma per l’assistenza socio-sanitaria territoriale Una piattaforma digitale innovativa per facilitare il lavoro degli infermieri e degli assistenti sociali, attraverso il monitoraggio dello stato di salute del paziente, la pianificazione delle cure e il coordinamento tra i professionisti dell’assistenza. Si chiama Proassist 4.0 ed è il…

Leggi l'articolo
Modello anatomico di un rene

Università di Firenze e Cattolica, nuove cure per il tumore al rene

Tumore al rene, ancora poca consapevolezza tra gli italiani: lo studio promosso da Msd con le Università di Firenze e Cattolica Negli ultimi anni il trattamento del tumore al rene ha conosciuto notevoli sviluppi, ma la consapevolezza tra gli italiani resta limitata. Molti pazienti, infatti, non sono informati sui benefici offerti dalla chirurgia robotica o…

Leggi l'articolo
Immagine di un buco nero supermassivo

Università di Firenze: i buchi neri modellano l’evoluzione galattica

Uno studio dell’Università di Firenze rivela il ruolo dei buchi neri nell’espulsione del gas galattico e nella regolazione della formazione stellare. I buchi neri supermassicci al centro delle galassie non sono solo divoratori di materia, ma anche “architetti cosmici” in grado di influenzare profondamente la loro evoluzione. Un nuovo studio condotto dall’Università di Firenze e…

Leggi l'articolo
Sara Funaro, sindaca di Firenze

Firenze, Università e Comune insieme per una città a misura di studenti

Comune e Università di Firenze insieme per migliorare gli alloggi, i trasporti e il welfare degli studenti. Promuovere una città accogliente per gli universitari, valorizzare la comunità studentesca, ottimizzare l’uso degli immobili comunali per finalità accademiche e istituire una ‘Conferenza unificata territoriale’ per raccogliere le esigenze degli studenti e monitorare le politiche a loro dedicate:…

Leggi l'articolo
Giovane ragazza tiene un vlog su alimentazione e fitness

Università di Firenze: studio sugli influencer e l’immagine corporea

Uno studio dell’Università di Firenze evidenzia il legame tra social media, influencer e insoddisfazione corporea nelle donne. Filtri, pose artefatte e fisici scolpiti: il mondo degli influencer sui social media è una vetrina di perfezione attentamente costruita. Ma dietro queste immagini patinate si cela un effetto collaterale preoccupante: una crescente insoddisfazione corporea tra le donne….

Leggi l'articolo
Immagine concettuale di un cervello su una tavolozza da pittore

Firenze, inaugurato il laboratorio di Neuroestetica al Museo Galileo

Il Museo Galileo di Firenze ospita un innovativo laboratorio di Neuroestetica, nato dalla collaborazione con l’Università di Firenze e Lens. Al Museo Galileo di Firenze è stato inaugurato il laboratorio di Neuroestetica, un’iniziativa nata dalla sinergia tra il Museo, il laboratorio europeo di Spettroscopia non lineare (Lens) e il dipartimento di Fisica dell’Università di Firenze….

Leggi l'articolo
Alessandra Petrucci, Rettore dell'Università di Firenze

Università di Firenze e innovazione digitale: al via corsi online

L’Università di Firenze lancia corsi online su didattica digitale e intelligenza artificiale, innovando l’apprendimento accademico. L’Università di Firenze si afferma protagonista della trasformazione digitale nell’ambito accademico. Da fine febbraio, ha preso il via un vasto programma di webinar e micro corsi online rivolto ai docenti e al personale tecnico-amministrativo di quattordici università italiane. L’Ateneo fiorentino…

Leggi l'articolo
Marco Solinas

Marco Solinas nuovo presidente del CUG della Scuola Sant’Anna di Pisa

Il professore Marco Solinas guiderà il Comitato Unico di Garanzia della Scuola Sant’Anna per il prossimo quadriennio. Marco Solinas, professore associato di Filosofia Politica, è stato nominato presidente del Comitato Unico di Garanzia della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa per il mandato 2025-2029. La designazione è avvenuta per decisione del Senato Accademico dell’istituto, e Solinas…

Leggi l'articolo
Gruppo di giovani imprenditori

Impresa Campus Unifi: idee innovative in gara all’Università di Firenze

Otto team dell’Università di Firenze presenteranno le loro idee d’impresa nella 18/a edizione di Impresa Campus Unifi il 5 marzo. Molecole fluorescenti per la chirurgia oncologica, dispositivi avanzati per il monitoraggio del benessere animale negli allevamenti e fumetti pensati per la divulgazione scientifica e storico-culturale. Sono solo alcune delle idee imprenditoriali sviluppate da otto team…

Leggi l'articolo