Modello di espansione di nuovi quartieri cittadini

Università di Bologna e Ca’ Foscari studiano l’espansione urbana

Modello matematico dell’Università di Bologna e Ca’ Foscari per prevedere l’espansione urbana globale partendo dalle luci notturne. Dove sorgeranno le città del futuro? A questa domanda ha cercato di rispondere un team di studiose e studiosi dell’Università di Bologna e dell’Università Ca’ Foscari Venezia, elaborando un modello matematico capace di prevedere la futura crescita urbana…

Leggi l'articolo
Il Tecnopolo di Rimini

Università di Bologna, il Tecnopolo di Rimini resta in via Campana

Tecnopolo Università di Bologna a Rimini: proroga decennale e 2,45 milioni per nuovi laboratori, spazi e attrezzature. La sede riminese del Tecnopolo dell’Università di Bologna continuerà a essere ospitata negli spazi dell’ex macello di via Dario Campana per altri undici anni. La giunta comunale ha infatti approvato il rinnovo della concessione in uso gratuito all’Alma…

Leggi l'articolo
immagine della simulazione di un incidente di laboratorio

Università di Bologna, simulazione al laboratorio per la sicurezza sul lavoro

All’Università di Bologna una simulazione al laboratorio per sensibilizzare studenti e promuovere la cultura della sicurezza sul lavoro. Un finto incidente al laboratorio di chimica ha segnato la celebrazione della “Giornata internazionale della salute e sicurezza sul lavoro” all’Università di Bologna, offrendo agli studenti dell’Alma Mater un’occasione formativa per promuovere le azioni necessarie a garantire…

Leggi l'articolo
Katalin Karikó, premio Nobel per la medicina nel 2023

Università di Bologna: lo studio sugli outsider conquista il MIT Sloan

Il MIT Sloan dedica la copertina allo studio dell’Università di Bologna sull’innovazione generata dagli outsider Le idee più dirompenti nascono ai margini? È il quesito che guida una serie di ricerche condotte dal professor Simone Ferriani dell’Università di Bologna, a cui il MIT Sloan Management Review ha dedicato la copertina della sua edizione primavera 2025….

Leggi l'articolo
Career Day

Career Day 2025, l’Università di Bologna punta sul lavoro dei giovani

A BolognaFiere il Career Day 2025 promosso con l’Università di Bologna, 175 aziende e servizi per l’ingresso nel mondo del lavoro. Torna il Career Day 2025, ospitato oggi al padiglione 33 di BolognaFiere, un’iniziativa realizzata in sinergia con l’Università di Bologna per creare un ponte concreto tra studenti e mondo del lavoro. L’evento coinvolge numerose…

Leggi l'articolo
La Scuola Normale Superiore di Pisa

Tre ex studenti della Scuola Normale di Pisa premiati in Cina

Riconoscimento internazionale per tre ex studenti della Scuola Normale di Pisa per ricerche in topologia e analisi geometrica. Giovanni Paolini, Elia Bruè e Daniele Semola, ex allievi di matematica della Scuola Normale Superiore di Pisa, hanno ottenuto un prestigioso riconoscimento internazionale per due distinti studi: uno in topologia (Paolini) e l’altro in analisi geometrica (Bruè-Semola)….

Leggi l'articolo
Graffiti del neolitico

Università di Bologna, studio sul linguaggio grafico nel Neolitico

Uno studio dell’Università di Bologna svela un codice grafico comune nelle antiche comunità neolitiche del Vicino Oriente. Le società neolitiche avevano già sviluppato un sistema di comunicazione visiva strutturato e condiviso. È quanto emerge dallo studio condotto da Mattia Cartolano e Silvia Ferrara, ricercatori del Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica dell’Università di Bologna, pubblicato…

Leggi l'articolo
La ministra Bernini all’Università di Bologna

Università di Bologna, Bernini: “Borse di studio per tutti gli idonei”

La ministra Bernini all’Università di Bologna: “Borse di studio garantite anche agli idonei non beneficiari”. “Per quanto riguarda il diritto allo studio, abbiamo investito 880 milioni nelle borse di studio, coprendo tutte le richieste, inclusa l’odiosa categoria degli idonei non beneficiari. Lo abbiamo fatto lo scorso anno e lo faremo anche quest’anno”. Così la ministra…

Leggi l'articolo
Università di Bologna - Alma Mater Studiorum

Università di Bologna, nuovo spot per promuovere l’iscrizione

L’Università di Bologna lancia uno spot per promuovere la scelta universitaria e contrastare la sfiducia nel valore della laurea. “L’università non ti cambia la vita. O forse sì”. Con questo slogan, l’Alma Mater di Bologna lancia una nuova campagna di comunicazione per incentivare lo studio universitario e convincere chi è indeciso sull’importanza della laurea. Lo…

Leggi l'articolo
gruppo eterogeneo di studenti

Università di Bologna, boom di iscritti e studenti internazionali

L’Alma Mater supera quota 90mila iscritti, con un forte aumento degli studenti internazionali e dei posti nei corsi magistrali. Cresce il numero delle immatricolazioni all’Università di Bologna per l’anno accademico 2024/2025, con un incremento significativo degli studenti internazionali (+23%) e degli iscritti ai corsi di laurea magistrale (+8%). I nuovi studenti dell’Alma Mater sono 26.748,…

Leggi l'articolo