un dispositivo indossabile per la misurazione dei livelli di ossigeno e del battito cardiaco

Unimol, innovativa piattaforma per il telemonitoraggio degli anziani

Unimol avvia una sperimentazione per curare gli anziani a distanza grazie a una nuova piattaforma di telemonitoraggio. Garantire il monitoraggio e la cura a distanza degli anziani, limitando, laddove possibile, visite ambulatoriali o ricoveri ospedalieri. È questo l’obiettivo della sperimentazione lanciata dai Dipartimenti di Medicina e di Scienze della Salute e Bioscienze e Territorio dell’Università…

Leggi l'articolo
Giuseppe Vanoli

Università del Molise, Giuseppe Vanoli unico candidato rettore

All’Università del Molise si vota il nuovo rettore: unico candidato Giuseppe Vanoli, ordinario di Ingegneria e prorettore dell’Ateneo. Si terranno il 9 aprile, le elezioni per il nuovo rettore dell’Università del Molise. Le operazioni di voto si svolgeranno in modalità telematica, dalle 9 alle 17, presso il seggio allestito nella sala del Consiglio, al quinto…

Leggi l'articolo
Sergio Castellitto

Università del Molise, laurea honoris causa a Sergio Castellitto

L’Università del Molise ha conferito a Sergio Castellitto la laurea honoris causa per il suo contributo alla cultura e all’arte. Sergio Castellitto ha ricevuto questa mattina la laurea honoris causa in Letteratura e Storia dell’Arte dall’Università del Molise. La cerimonia si è svolta nell’aula magna dell’ateneo a Campobasso e si è aperta con la proiezione…

Leggi l'articolo
Medico effettua una visita oculistica

Università del Molise, giornata sulla salute visiva con screening gratuiti

L’Università del Molise organizza un evento con screening gratuiti per sensibilizzare sulla salute visiva e le malattie oculari. “Vederci chiaro!” è il titolo della giornata di studio e divulgazione sulle malattie della vista organizzata dall’Università del Molise. L’evento si terrà il 3 aprile, a partire dalle 16, presso l’aula ‘Franco Modigliani’ del secondo edificio polifunzionale…

Leggi l'articolo
Una giovane insegnante in classe

Unimol: nuovi posti e classi di concorso per docenti 2024-2025

L’Unimol amplia l’offerta formativa con nuove classi di concorso per docenti. Domande online entro il 25 marzo. Il Ministero dell’Università e della Ricerca ha aggiornato la tabella dei posti disponibili all’Università degli Studi del Molise per le immatricolazioni e ha accreditato nuove classi di concorso per i percorsi abilitanti di formazione iniziale dei docenti relativi…

Leggi l'articolo
Giuseppe Vanoli

UniMol, Vanoli: “Voglio un’università inclusiva e radicata nel territorio”

Giuseppe Vanoli, candidato unico al rettorato dell’Unimol, punta su inclusione, legame con il territorio e gestione delle risorse. “Per il futuro immagino un’università sempre più radicata nel territorio, capace di offrire maggiori opportunità agli studenti affinché possano laurearsi nei tempi previsti, un ateneo inclusivo, aperto a tutti, indipendentemente dalla loro condizione economica, sociale o fisica….

Leggi l'articolo

Università del Molise, al via il premio per la migliore tesi sulle aree interne

Online il bando dell’Università del Molise per la migliore tesi di dottorato sulle aree interne, con premio di 1.000 euro. È stato pubblicato online il bando per la quarta edizione del premio dedicato alla migliore tesi di dottorato sulle aree interne, promosso dal Centro di ricerca per Aree Interne e gli Appennini (ArIA) dell’Università del…

Leggi l'articolo
Prof.ssa Letizia Bindi

Letizia Bindi nell’Accademia dei Georgofili: prestigio per  UniMolise

Riconoscimento internazionale per Letizia Bindi, docente dell’Università del Molise, nominata nell’Accademia dei Georgofili. Letizia Bindi, professoressa ordinaria di Antropologia presso l’Università del Molise e direttrice del Centro di ricerca di ateneo “Risorse Bio-Culturali e Sviluppo locale” (Biocult), è stata inserita tra i nuovi membri dell’Accademia dei Georgofili. Quest’ultima rappresenta la più antica istituzione al mondo…

Leggi l'articolo
Giancarlo Ripabelli

Giancarlo Ripabelli eletto vice presidente della SItI Abruzzo e Molise

Eletto presidente ‘incoming’ della SItI, guiderà le politiche di igiene e prevenzione per Abruzzo e Molise nei prossimi anni. Giancarlo Ripabelli, professore ordinario di Igiene e direttore della Scuola di specializzazione in Igiene e Medicina preventiva presso l’Università del Molise, è stato nominato presidente ‘incoming’ per il biennio 2027-2028 e vice presidente per il periodo…

Leggi l'articolo