La locandina dell'iniziativa di promozione del benessere psicofisico nell'ambito del progetto University for Students’ Health

Università d’Annunzio promuove la salute mentale con progetto MUR

L’Università d’Annunzio avvia un progetto per la salute mentale con il sostegno del Mur e il coinvolgimento di altre quattro università Prenderanno il via a breve le iniziative di promozione del benessere psicofisico all’interno dell’Università “d’Annunzio” di Chieti-Pescara, con il coinvolgimento attivo di 32 studenti provenienti da diversi Corsi di Laurea. I ragazzi saranno impegnati…

Leggi l'articolo
ex colonia Stella Maris di Montesilvano

Università d’Annunzio, al via il recupero della Stella Maris di Montesilvano

L’ex colonia Stella Maris diventerà un polo accademico e culturale grazie all’Università d’Annunzio e al sostegno della Regione Abruzzo. Hanno preso ufficialmente il via i lavori di riqualificazione dell’ex colonia Stella Maris di Montesilvano (Pescara), destinata a trasformarsi in un moderno polo didattico e culturale aperto alla comunità. Ieri è stato siglato il contratto tra…

Leggi l'articolo
Orazio Schillaci

Università d’Annunzio, il ministro Schillaci all’inaugurazione

Il ministro Schillaci ospite dell’Università d’Annunzio per l’inaugurazione dell’anno accademico 2024-2025 nel 60° anniversario dell’Ateneo. Il ministro della Salute, Orazio Schillaci, sarà a Chieti il 25 febbraio per concludere la cerimonia di inaugurazione dell’anno accademico 2024-2025 dell’Università degli Studi “Gabriele d’Annunzio” di Chieti-Pescara. L’evento si terrà nell’auditorium del rettorato e sarà aperto ufficialmente dal rettore…

Leggi l'articolo
L'Università degli Studi G. d'Annunzio di Chieti-Pescara

Nuovi progetti di ricerca alla “d’Annunzio”: approvati 11 Prin

L’Università “d’Annunzio” di Chieti-Pescara ottiene oltre 588 mila euro per 11 progetti Prin nelle scienze e nelle discipline umanistiche. L’Università degli Studi “Gabriele d’Annunzio” di Chieti-Pescara inaugurerà l’avvio di undici nuovi progetti nell’ambito dei “Progetti di Rilevante Interesse Nazionale” (Prin), finanziati dal Ministero dell’Università e della Ricerca (Mur). I progetti partiranno ufficialmente il 4 febbraio…

Leggi l'articolo
Silvio Spaventa

Teramo al centro del dibattito sul diritto di accesso tra urbanistica e appalti pubblici

A Teramo un evento di alto livello scientifico, organizzato dalla Difesa Civica Regionale con UniTe e Università d’Annunzio, per analizzare il diritto di accesso nella pubblica amministrazione. Sabato, nella sala tesi del polo didattico ‘Silvio Spaventa’ del Campus universitario di Teramo, si è tenuto il convegno “Lo stato dell’arte del diritto di accesso in materia…

Leggi l'articolo