fondo italiano scienza

Fondo Italiano per la Scienza: 1,3 milioni per l’Istituto Nazionale di Astrofisica

Il Ministero dell’Università e della Ricerca ha assegnato 1,3 milioni all’Istituto Nazionale di Astrofisica per la ricerca scientifica. Il Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) ha recentemente pubblicato le graduatorie di assegnazione del Fondo Italiano per la Scienza – FIS 2, con l’obiettivo di finanziare i progetti di ricerca. Per l’Istituto Nazionale di Astrofisica è…

Leggi l'articolo
bando per giovani ricercatori

Rita Levi Montalcini: 25,5 milioni per riportare in Italia 54 giovani ricercatori

Pubblicato il bando 2022-2024 del Ministero dell’Università e della Ricerca per attrarre studiosi dall’estero: 54 contratti con prospettiva di diventare professori associati Un finanziamento di 25,5 milioni di euro è stato stanziato per far rientrare in Italia 54 giovani ricercatori impegnati stabilmente all’estero. È quanto prevede il nuovo bando del Programma “Rita Levi Montalcini”, promosso…

Leggi l'articolo
Design cognitivo e innovazione industriale: l'evento Isia Firenze celebra il primo dottorato

Design cognitivo e innovazione industriale: l’evento Isia Firenze celebra il primo dottorato

“Giovedì 19 dicembre a Firenze, confronto su robotica e digitalizzazione con esperti e imprese: Isia Firenze lancia il suo primo dottorato industriale” Il design cognitivo come soluzione per affrontare le nuove sfide dell’interazione uomo-macchina nell’era della produzione digitale sarà il tema al centro dell’evento “Cognitive Design”, in programma giovedì 19 dicembre alle ore 16:00 presso…

Leggi l'articolo
Studenti festeggiano il giorno di laurea

Nuova commissione per il futuro degli atenei italiani: verso un sistema universitario moderno e competitivo

Al via i lavori della Commissione per la riforma del sistema universitario: obiettivo migliorare qualità formativa e competitività internazionale delle università italiane. La creazione di un sistema universitario all’avanguardia, capace di rispondere alle sfide globali e di garantire agli studenti un’istruzione di alto livello, è al centro delle attività della Commissione istituita dal Ministero dell’Università…

Leggi l'articolo
Facciata di un palazzo in ristrutturazione

Università: nuovi finanziamenti dal MUR per alloggi studenteschi, stanziati altri 187 milioni

Il Ministero dell’Università e della Ricerca annuncia un nuovo investimento per alloggi universitari, incrementando i fondi a disposizione per il quinto bando della legge 338/2000. Le risorse andranno a sostenere l’ampliamento e la ristrutturazione di strutture destinate agli studenti. Il Ministero dell’Università e della Ricerca ha annunciato l’assegnazione di ulteriori 187 milioni di euro per…

Leggi l'articolo