Immagine concettuale che rappresenta un circuito logico specializzato per l'IA

Bernini: “Adattiamo l’IA per migliorare le università italiane”

Confronto su IA e realtà virtuale: il futuro della didattica nelle università italiane tra innovazione e tradizione. “Non vogliamo subire le tecnologie, ma adattarle al nostro obiettivo: elevare la qualità dell’offerta formativa”. Con queste parole, la ministra dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, ha aperto il convegno “Intelligenza artificiale e realtà virtuale nel futuro…

Leggi l'articolo

Dieci borse di studio per l’intelligenza artificiale e il sociale

Si Foundation e Fondazione Crt lanciano il bando Lagrange per giovani laureati. Scadenza fissata al 3 febbraio 2025. Dieci borse di studio per la ricerca applicata in scienza dei dati e intelligenza artificiale con un focus su sviluppo sostenibile, salute pubblica e impatto sociale sono messe in palio da Si Foundation e Fondazione Crt. Destinate…

Leggi l'articolo
riutilizzo_CO2

Scoperto nuovo materiale per riutilizzare la CO2: svolta green dall’Università di Brescia

Grazie al riciclo delle batterie esauste e al supporto dell’IA, nasce un materiale innovativo per ridurre la CO2 industriale. Un’importante scoperta italiana apre nuove prospettive per il riutilizzo della CO2 sequestrata nei processi industriali. Un gruppo di ricerca dell’Università di Brescia, guidato da Elza Bontempi, ha sviluppato un materiale innovativo sfruttando il riciclo delle batterie…

Leggi l'articolo
Paolo Boccardelli Rettore della LUISS Guido Carli

La Luiss inaugura l’anno accademico con una rivoluzione tecnologica e focus sull’intelligenza artificiale

Il rettore Paolo Boccardelli annuncia la rivoluzione tecnologica dell’Università Luiss: AI literacy per tutti i laureati magistrali e nuovi corsi integrati Il nuovo anno accademico segna un’importante svolta per la Luiss – Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli, che introduce l’innovazione tecnologica e l’intelligenza artificiale (AI) come pilastri della formazione. Lo ha annunciato…

Leggi l'articolo
UniMarconi Aula Magna

L’OSSERVATORIO GAILIH ORGANIZZA A GENOVA L’EVENTO “AI, BLUE ECONOMY E BASILICON VALLEY: INNOVAZIONE,  FORMAZIONE E SOSTENIBILITÀ PER IL FUTURO DELLA LIGURIA”

Genova, 15 novembre 2024 – L’Osservatorio GAILIH (Generative Artificial Intelligence Learning and Innovation Hub), promosso da UniMarconi, organizza presso l’Auditorium di Confindustria Genova di Via San Vincenzo, 2 l’evento ” AI, Blue Economy e BaSilicon Valley: Innovazione, Formazione e Sostenibilità per il futuro della Liguria “. L’appuntamento, che si terrà dalle 9:30 alle 13:30, vedrà…

Leggi l'articolo
immagine della conferenza "dialogo tra i rettori delle università cinesi e italiane"

Unical firma a Pechino un accordo con Scut e Poliba per un centro di ricerca su Intelligenza Artificiale

L’Università della Calabria avvia una collaborazione con la South China University of Technology e il Politecnico di Bari per sviluppare ricerche avanzate su intelligenza artificiale, biomedicina e IoT. L’Università della Calabria (Unical) ha recentemente partecipato alle iniziative organizzate durante la visita istituzionale del Presidente della Repubblica italiana in Cina. A Pechino, il prorettore dell’Unical, Francesco…

Leggi l'articolo

Università di Palermo in missione a Washington: collaborazioni con USA per Scienze della Vita e One Health

La delegazione dell’Università degli Studi di Palermo partecipa all’incontro Italia-USA a Washington DC per future partnership nelle Life Sciences e Salute Animale con un focus su Intelligenza Artificiale e sostenibilità. L’Università degli Studi di Palermo (Unipa) ha conquistato l’attenzione di investitori e stakeholder statunitensi per sviluppare possibili collaborazioni nel settore strategico delle Life Sciences e…

Leggi l'articolo
ragazzo saluta il suo doppio digitale

Un gemello virtuale per cure personalizzate: l’Università di Pisa nel progetto europeo “Vital”

Il progetto “Vital”, coordinato dall’Università di Gent e con il supporto dell’Università di Pisa, punta a sviluppare un gemello umano virtuale per personalizzare le cure per i pazienti con disturbi cardiovascolari complessi. Al via il progetto europeo “Vital – Virtual Twins as Tools for Personalised Clinical Care”, che vede la partecipazione dell’Università di Pisa come…

Leggi l'articolo
Volto di ragazza con proiettato codice binario

Avatar accoglie i partecipanti alla Staff Week Univaq: Intelligenza artificiale protagonista all’Università dell’Aquila

L’Università degli Studi dell’Aquila ospita la quarta Staff Week Internazionale, dove un avatar del direttore generale ha introdotto i 35 partecipanti per discutere delle opportunità e sfide dell’Intelligenza artificiale. L’intelligenza artificiale, con le sue sfide e opportunità, è stata il tema principale della quarta Staff Week Internazionale organizzata dall’Università degli Studi dell’Aquila. L’incontro ha visto…

Leggi l'articolo