Una nuova tecnica per determinare l’età delle stelle grazie all’Università di Bologna

L’Università di Bologna guida lo studio che data le stelle grazie ai loro «terremoti»
L’età di una stella gigante rossa, in fase avanzata della sua esistenza, è stata determinata analizzando i suoi «terremoti stellari», ovvero microscopiche oscillazioni interne. Per la prima volta, il valore ottenuto è stato confrontato con quelli ottenuti tramite metodi tradizionali, applicabili solo in presenza di stelle compagne in orbita. Il confronto ha dimostrato l’elevata precisione del nuovo approccio, chiamato asterosismologia.
Asterosismologia: affidabile e con grandi implicazioni per l’astrofisica
La validità del metodo asterosismologico non si limita alla datazione di singole stelle. Questa tecnica consentirà di analizzare migliaia di antichi astri della Via Lattea, aprendo la strada alla ricostruzione dell’evoluzione galattica su scale temporali di migliaia di anni.
Lo studio è stato pubblicato sulla rivista Astronomy & Astrophysics e porta la firma di un team guidato dall’Università di Bologna, con la partecipazione dell’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF).
Misurare la massa di una stella solitaria è una sfida superata grazie alle oscillazioni
Rilevare la massa di una stella isolata è notoriamente difficile: l’assenza di stelle compagne impedisce l’utilizzo delle tecniche basate sulla gravità. Tuttavia, è possibile ricorrere a un metodo alternativo che sfrutta le piccole variazioni luminose causate dalle oscillazioni interne della stella.
Le stelle vibrano come strumenti musicali: lo spiega l’Università di Bologna
«Le stelle vibrano in modo simile a strumenti musicali: al loro interno si propagano onde acustiche che fanno oscillare l’intera struttura», spiega Andrea Miglio dell’Università di Bologna, tra gli autori dello studio guidato da Jeppe Sinkbæk Thomsen. «Queste oscillazioni risuonano a frequenze diverse a seconda delle proprietà interne della stella, proprio come il suono di uno strumento dipende dalla sua forma, dalle dimensioni e dal materiale