varia attrezzatura sportiva: racchette, palloni, guantoni ecc

Università della Valle d’Aosta, Dual Career per studenti atleti dal 2025

L’Università della Valle d’Aosta lancia il programma Dual Career per supportare gli studenti atleti, con agevolazioni e tutoraggio dedicato. Per favorire la conciliazione tra percorso universitario e carriera sportiva agonistica, il Consiglio dell’Università della Valle d’Aosta ha approvato le nuove disposizioni sull’attivazione della Dual career. A partire dall’anno accademico 2025/2026, sarà introdotto lo status di…

Leggi l'articolo
immagine di repertorio, donna osserva grafici su due monitor

Università di Padova, algoritmo anti-crimine finanziario testato dal Mit

Il Mit sperimenterà con l’Università di Padova un algoritmo per individuare la criminalità finanziaria negli appalti Pnrr. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti sperimenterà il primo e unico algoritmo al mondo capace di individuare i pattern di criminalità finanziaria. L’accordo, siglato con Rozes, uno spin-off dell’Università di Padova, prevede l’impiego di tecnologie pionieristiche all’interno…

Leggi l'articolo
Scansione della gamba tramite risonanza magnetica

Congresso Emsos: a Padova i massimi esperti di sarcomi ossei

Dal 28 al 30 aprile Padova ospiterà il 37° Congresso Emsos con 700 esperti da tutto il mondo, organizzato dal prof. Pietro Ruggieri. Dal 28 al 30 aprile, Padova ospiterà il 37° Congresso dell’Emsos, la Società Europea di Oncologia Muscolo-scheletrica, richiamando i principali esperti internazionali nella diagnosi e nella cura dei sarcomi ossei. L’evento è…

Leggi l'articolo
Immagine del convegno Benessere delle studentesse e degli studenti all’università: le dimensioni individuali, collettive e organizzative

Università dell’Aquila, rete per il benessere studentesco

All’Università dell’Aquila oltre 70 atenei a confronto sul benessere studentesco e il potenziamento del supporto psicologico e sportivo. La costruzione di reti solide tra università, istituzioni e territorio è emersa come tema cardine del convegno “Benessere delle studentesse e degli studenti all’università: le dimensioni individuali, collettive e organizzative”, ospitato presso il Centro congressi “Luigi Zordan”…

Leggi l'articolo
Celle di una prigione

Università di Siena, due nuove lauree al Polo Universitario Penitenziario

All’Università di Siena due detenuti si laureano grazie al Polo Universitario Penitenziario, eccellenza nazionale per l’inclusione. Studiare e conseguire il titolo universitario mentre si sta scontando una pena è la possibilità offerta dal Polo Universitario Penitenziario della Toscana, di cui l’Università di Siena fa parte da oltre vent’anni. In questo contesto, un detenuto ha ottenuto…

Leggi l'articolo
studentato Genova

Università di Genova, in arrivo nuovo studentato da 231 posti letto

Entro il 2027 una nuova residenza per studenti dell’Università di Genova offrirà 231 posti letto in una struttura sostenibile e moderna. Una moderna residenza per universitari e giovani sorgerà a Genova, nell’edificio dell’ex Ambulatori Asl di Corso Aldo Gastaldi, a partire dalla seconda metà del 2027. L’iniziativa sarà realizzata dal Fondo Pitagora, gestito da Finint…

Leggi l'articolo
convegno su Hervaeus Natalis

Università di Parma, convegno su Hervaeus Natalis e la conoscenza

All’Università di Parma un convegno internazionale esplora il pensiero di Hervaeus Natalis, tra filosofia medievale e teoria della conoscenza. Si svolgerà da lunedì 28 a mercoledì 30 aprile, presso l’Università di Parma, il convegno internazionale dedicato alla figura del domenicano francese Hervaeus Natalis, tra i maggiori filosofi e teologi del XIV secolo. L’iniziativa, intitolata “Hervaeus…

Leggi l'articolo
PULCI DEI GHIACCIAI

Università di Siena, studio rivela nuove specie sulle pulci dei ghiacciai

L’Università di Siena guida lo studio che scopre otto nuove specie di collemboli nei ghiacciai di Alpi e Appennini, tra biodiversità e urgenza. Un’indagine scientifica coordinata dall’Università di Siena e dal Centro Nazionale di Biodiversità (NBFC), condotta con il supporto dell’Università degli Studi di Milano e del MUSE – Museo delle Scienze di Trento, ha…

Leggi l'articolo
Università di Bolzano

Università di Bolzano e Art insieme per formazione su trasporti

Firmata intesa tra Università di Bolzano e Art per rafforzare la formazione nel campo della regolazione dei trasporti. La Libera Università di Bolzano ha firmato un accordo triennale con l’Autorità di regolazione dei trasporti (Art), dando il via a una collaborazione strutturata sul piano scientifico e della formazione avanzata. Il protocollo prevede anche iniziative pubbliche…

Leggi l'articolo
Università della Tuscia

Università della Tuscia, boom di domande internazionali per il 2025

L’Università della Tuscia registra un +400% di richieste da 45 Paesi, confermandosi punto di riferimento per studenti stranieri. Cresce in maniera esponenziale l’interesse degli studenti stranieri per l’Università della Tuscia, che ha registrato un incremento del 400% nelle domande di pre-iscrizione rispetto allo scorso anno accademico. In meno di tre settimane dall’apertura del portale Universitaly,…

Leggi l'articolo