flash
Atleta paralimpico

Accordo tra Università di Roma Tor Vergata e Comitato Italiano Paralimpico: Iniziative a Sostegno dello Sport Inclusivo

Firmata una Convenzione quadro tra Roma Tor Vergata e CIP per promuovere inclusione e sport paralimpico, con la partecipazione di istituzioni accademiche e atleti. L’Università degli Studi di Roma Tor Vergata e il Comitato Italiano Paralimpico (CIP) hanno formalizzato una Convenzione quadro con l’obiettivo di sostenere e promuovere lo sport inclusivo. La firma dell’accordo è…

Leggi l'articolo
Gioielli di corallo

Accordo Comune di Torre del Greco – Università Federico II: Nuove Opportunità per la Filiera del Corallo

Firmata la convenzione per sostenere ricerca, didattica e innovazione nella pesca e lavorazione del corallo. Protagonisti il sindaco Luigi Mennella e il Dipartimento di Economia dell’Università Federico II. Giovedì 7 novembre, il Comune di Torre del Greco e l’Università degli Studi di Napoli Federico II firmeranno una convenzione per promuovere iniziative congiunte nell’ambito della pesca…

Leggi l'articolo
Campus, Salone dello Studente, Leopolda Firenze

Salone dello Studente alla Stazione Leopolda: 70 Università e Accademie in Mostra per le Scelte Formative dei Giovani

Alla Stazione Leopolda di Firenze, il 6 e 7 novembre, oltre 18.000 studenti esploreranno corsi e opportunità di atenei, accademie e ITS per il futuro accademico e professionale. Il Salone dello Studente di Campus si svolgerà il 6 e 7 novembre presso la Stazione Leopolda di Firenze, con la partecipazione di oltre 70 istituzioni, tra…

Leggi l'articolo
Gruppo di giovani studenti

Università e INPS: Più Fondi per il Diritto allo Studio e il Supporto agli Studenti

L’INPS e la Conferenza dei Collegi Universitari di Merito sottolineano l’importanza di ampliare le risorse per sostenere gli studenti universitari con borse di studio e alloggi, puntando a garantire il diritto allo studio e favorire l’accesso a percorsi di eccellenza. L’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale (INPS) e la Conferenza dei Collegi Universitari di Merito, che…

Leggi l'articolo
Ricercatrice osserva al microscopio

Machine Learning e Spettroscopia Raman per Diagnosticare l’Alzheimer: Lo Studio del CNR e Università di Firenze

Machine Learning e Spettroscopia Raman per Diagnosticare l’Alzheimer: Lo Studio del CNR e Università di Firenze L’applicazione di tecniche avanzate di machine learning ai dati ottenuti dalla spettroscopia Raman su campioni biologici permette di individuare alterazioni biochimiche legate alla malattia di Alzheimer. È questo il risultato di uno studio condotto dall’Istituto di scienza e tecnologie…

Leggi l'articolo
Linea di assemblaggio auto

Green Deal e Industria Automotive: Cesare Pozzi avverte sui rischi per il futuro del settore

Il Green Deal dell’UE potrebbe compromettere l’industria europea, avverte il professore Cesare Pozzi della Luiss, sollevando dubbi sulla transizione verso i motori elettrici e sulle normative ambientali. La transizione verso un’economia green procede in maniera ormai consolidata, ma non senza destare preoccupazioni, soprattutto nel settore industriale. Numerose voci si sollevano contro le possibili conseguenze negative…

Leggi l'articolo
Firenze, Salone dei Cinquecento in Palazzo Vecchio

Università dell’Età Libera di Firenze: Inaugurazione Corsi Anno 2024/2025

Martedì 5 novembre parte l’anno accademico 2024/2025 dell’Università dell’Età Libera di Firenze con 74 corsi e 36 laboratori. In presenza e online, con esperti del settore educativo. L’Università dell’Età Libera di Firenze inaugura il nuovo anno accademico 2024/2025 con un evento fissato per martedì 5 novembre dalle ore 16 alle 18, presso il prestigioso Salone…

Leggi l'articolo
Università di Bologna - Alma Mater Studiorum

Alma Mater Bologna lancia “Unimpatto”: la nuova piattaforma di fundraising a sostegno di ricerca e diritto allo studio

“Unimpatto” è la piattaforma di raccolta fondi dell’Università di Bologna per promuovere borse di studio, ricerca scientifica e patrimonio culturale, facilitando donazioni trasparenti e accessibili. L’Alma Mater di Bologna ha lanciato “Unimpatto”, una nuova piattaforma di fundraising dedicata alla raccolta di risorse per la ricerca scientifica, il diritto allo studio e la valorizzazione del patrimonio…

Leggi l'articolo
Sala operatoria, intervento tramite l'impiego del robot Symani

Robot Symani, prima mondiale in Italia per tumori testa-collo: innovazione alla Casa di Cura San Michele di Caserta

Per la prima volta al mondo, un intervento di chirurgia oncologica testa-collo con robot Symani viene realizzato in Italia, presso la Casa di Cura San Michele di Maddaloni, con la partecipazione di esperti internazionali. Il 5 novembre, presso la Casa di Cura San Michele di Maddaloni (Caserta), sarà impiegato per la prima volta in Italia…

Leggi l'articolo

Brevetto di Unimore e Politecnico di Torino vince il Premio Speciale per l’Imprenditoria Femminile

Il brevetto di Unimore e Politecnico di Torino per l’additive manufacturing si aggiudica il riconoscimento “Imprenditoria Femminile” all’Intellectual Property Award, celebrando innovazione e inclusività nella ricerca accademica. In occasione del 140esimo anniversario dell’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi, il brevetto intitolato “Procedimento di fabbricazione additiva e prodotto ottenibile tramite il procedimento” ha ricevuto il prestigioso premio…

Leggi l'articolo