Università di Firenze, Open Day da record con 9.000 studenti

All’Open Day dell’Università di Firenze 9.000 studenti per tre giorni di incontri, laboratori e seminari su corsi di laurea e ricerca.
L’Università di Firenze inaugura il suo Open Day con un’affluenza senza precedenti: ben 9.000 studenti parteciperanno all’evento di orientamento più rilevante dell’Ateneo. Per la prima volta, la manifestazione si svolgerà su tre giorni, da giovedì 30 gennaio a sabato 1° febbraio, presso il Campus Morgagni (viale Morgagni 40-44).
Il programma è articolato in una serie di incontri e attività pensate per gli studenti delle scuole secondarie superiori e per coloro che stanno completando la laurea triennale. Tra gli appuntamenti principali, figurano seminari tematici condotti dai docenti delle dieci Scuole di Ateneo (“Unifi Talk”) e la presentazione di tutti i 148 corsi di laurea dell’università (“Le Scuole si presentano”). Non mancheranno laboratori interattivi per sperimentare in prima persona la dimensione pratica della conoscenza accademica, oltre a presentazioni su servizi e opportunità come inclusione, mobilità internazionale, placement, test di accesso e diritto allo studio. Gli stand informativi offriranno inoltre la possibilità di confrontarsi con il personale dell’orientamento attraverso colloqui individuali e di gruppo.
Le tre giornate includeranno anche momenti di approfondimento dedicati alle lauree magistrali e ai percorsi di dottorato. “Mai era stato organizzato in Ateneo un evento di orientamento della durata di tre giorni – sottolinea la rettrice Alessandra Petrucci – con un programma così ricco e completo, frutto di un grande impegno da parte di docenti e personale tecnico amministrativo. Il tutto esaurito registrato dall’Open Day, con 3.000 prenotazioni per ciascuna giornata, è una conferma del successo delle immatricolazioni di quest’anno, attualmente oltre 11.000, e della forte attrattiva dell’Università di Firenze, non solo a livello locale ma anche nazionale e internazionale”.
Oltre alla rettrice, interverranno la prorettrice alla didattica, orientamento e servizi agli studenti Ersilia Menesini, la prorettrice alla ricerca Debora Berti e il prorettore al trasferimento tecnologico, attività culturali e impatto sociale Marco Pierini. Tra gli ospiti anche due Alumni: giovedì 30 gennaio Francesca Meozzi, laureata in Economia aziendale e attiva nel settore del risk management, e venerdì 31 gennaio Lorenzo Lubrano Lavadera, ingegnere meccanico impegnato nello sviluppo di tecnologie avanzate per la prevenzione dell’inquinamento marino da plastica.
I talk affronteranno tematiche di grande attualità e rilevanza scientifica: dall’intelligenza artificiale alla sostenibilità ambientale, economica e alimentare, dal benessere psicologico alla sicurezza stradale, fino a immigrazione e fake news.