UniFortunato, successo per gli Open Days con 3.500 studenti

Grande affluenza agli Open Days dell’Università Giustino Fortunato: presentati nuovi corsi e opportunità per i futuri studenti.
Oltre 3.500 studenti provenienti da Benevento, dal Sannio e da altre province limitrofe hanno partecipato agli Open Days organizzati dall’Università Giustino Fortunato, dalla SSML e dalla UniFortunato Job Academy presso il PalaParente nel capoluogo sannita. Durante le due giornate, i partecipanti hanno avuto l’opportunità di conoscere l’ampia offerta formativa dell’ateneo.
Tra le novità di quest’anno, l’attivazione del corso di laurea triennale in Scienze Motorie, che si affiancherà ai percorsi già consolidati in Giurisprudenza, Economia aziendale, Diritto ed Economia delle Imprese, Psicologia, Scienze dell’Educazione, Scienze e Tecnologie dei Trasporti e Ingegneria Informatica.
“La presenza di migliaia di studenti delle scuole superiori di Benevento e non solo, che il 26 e 27 febbraio hanno riempito il Palazzetto dello Sport ‘Mario Parente’, è la prova più evidente di un’iniziativa di orientamento che, anno dopo anno, ottiene sempre maggior consenso e credibilità”, ha dichiarato il rettore Giuseppe Acocella. “L’Università telematica Giustino Fortunato – la più a Sud tra quelle che dispongono di una tecnologia a distanza per l’insegnamento universitario – conferma il suo obiettivo di garantire l’accesso agli studi a fasce sempre più ampie di giovani e, in minor misura, di adulti, offrendo la possibilità di conseguire lauree di prestigio. Un’opportunità che aiuta a colmare il limite storico del sistema universitario tradizionale, che spesso escludeva o costringeva all’abbandono gli studenti provenienti dalle classi popolari. Il mercato del lavoro, sempre più esigente in termini di competenze, richiede oggi titoli accademici specifici e apprezza in misura crescente l’apporto dell’Università telematica nella formazione di figure professionali preparate e competitive”, ha concluso Acocella.
Soddisfazione anche da parte del professor Paolo Palumbo, delegato all’Orientamento, che ha sottolineato il valore dell’evento: “Le due giornate di Open Days sono state un vero e proprio campus dell’orientamento, organizzato da UniFortunato, SSML e Job Academy sul territorio. Un’occasione di festa per tutti i maturandi, che hanno potuto compiere una scelta consapevole in merito al proprio percorso universitario, scoprendo l’intera offerta formativa dell’ateneo, che comprende dieci corsi di laurea, tra cui il nuovo corso in Scienze Motorie, il corso in Mediazione Linguistica e i percorsi di area biomedicale della Job Academy a partire dall’anno accademico 2025/2026”.
“Tradizione e innovazione rappresentano il mix vincente della nostra proposta formativa, che punta sull’e-learning come elemento chiave per preparare gli studenti alle sfide del mondo del lavoro”, ha concluso Palumbo.