A Trieste il nuovo Corso di alta formazione in Logistics Management

Parte a settembre il Corso Logistics Management dell’Università di Trieste, con lezioni ibride e stage per i migliori
A partire da settembre 2025 prenderà il via a Trieste il Corso di alta formazione in Logistics Management, promosso dall’Università degli Studi di Trieste. L’iniziativa si avvale del supporto del Gruppo Federtrasporti come Main Partner e della rivista Uomini e Trasporti in qualità di Media Partner.
Obiettivo: rispondere alle esigenze delle imprese del settore
Secondo quanto dichiarato in una nota dai promotori, il corso nasce per soddisfare concretamente il fabbisogno delle imprese attive nel comparto logistico e trasportistico. Da un lato, mira a inserire nei processi aziendali figure professionali con una formazione accademica e operativa adeguata; dall’altro, intende potenziare le competenze del personale già inserito nelle aziende.
Formazione per studenti, laureati e professionisti della logistica
Il percorso formativo è destinato anche a studenti, neolaureati e professionisti interessati ad ampliare o perfezionare le proprie competenze nel settore della logistica e dei trasporti. Il programma offre 110 ore di attività formative, suddivise tra lezioni frontali, esercitazioni pratiche e workshop.
Lezioni ibride e prova finale con tirocinio nelle imprese
Il corso prevede una modalità di fruizione ibrida, che combina didattica in presenza e online per garantire la massima accessibilità. Per sostenere la prova finale è necessario aver frequentato almeno il 75% delle ore previste. I partecipanti che supereranno l’esame conclusivo con una valutazione alta avranno la possibilità di svolgere un tirocinio presso aziende del settore, ottenendo così un primo concreto accesso al mondo del lavoro logistico.