La ministra dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini

Rafforzamento della formazione superiore: il Decreto Università è legge

Approvata la legge sul sistema universitario: fondi, assunzioni e misure per il Sud Approvato in via definitiva il Decreto Università Rafforzamento del sistema della formazione superiore e della ricerca puntando su investimenti strutturali, stabilizzazione del personale precario soprattutto del Cnr, tutela della sicurezza e rilancio del Mezzogiorno. Sono alcuni dei punti qualificanti il Decreto Università…

Leggi l'articolo
La ministra dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini

Università Milano, Bernini: mille studentati bloccati da vicende giudiziarie

Bernini al Senato: mille posti letto bloccati a Milano da problemi giudiziari Le parole di Bernini al Senato sul caso Milano «Non abbiamo tagliato posti letto. Abbiamo un problema serissimo». Con queste parole la ministra dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta nell’aula del Senato, replicando agli interventi sul decreto legge Università. La…

Leggi l'articolo
Carlo Adolfo Porro

Università di Modena e Reggio Emilia: commissione su ricerca dual use

Unimore crea una commissione per vigilare sulla ricerca a uso militare e definire linee guida contro scopi bellici. L’Università di Modena e Reggio Emilia ha deciso di creare una commissione speciale per esaminare tutti i contratti di ricerca attualmente attivi che potrebbero avere potenziali applicazioni in ambito militare o bellico. L’iniziativa è stata annunciata dal…

Leggi l'articolo
immagine di una educatrice circondata da bambini e bambine

Decreto Università 2025: proposta normativa per i titoli di educatore infanzia

Il Ministero dell’Università interviene con il decreto Università per tutelare i titoli educatore nei servizi infanzia. Il Ministero dell’Università e della Ricerca ha elaborato una proposta normativa per risolvere in modo definitivo la questione relativa ai titoli di studio per educatore nei servizi per l’infanzia. La proposta è stata presentata come emendamento al decreto legge…

Leggi l'articolo
Computer quantistici

Arriva la Strategia nazionale per le tecnologie quantistiche

Il Mur lancia la Strategia nazionale per le tecnologie quantistiche: obiettivi chiari su ricerca, industria e sicurezza. Il Comitato interministeriale per la transizione digitale ha approvato la Strategia italiana per le tecnologie quantistiche, come annunciato dal Ministero dell’Università e della Ricerca (Mur). Il piano, frutto di un anno di lavoro coordinato tra istituzioni e comunità…

Leggi l'articolo
bernini ministro

Riforma dell’accesso a Medicina: una svolta dopo 25 anni di promesse

Bernini: «25.000 posti in Medicina, ma senza danneggiare la qualità formativa» «Ogni riforma comporta sacrifici. Da 25 anni tutte le forze politiche promettono di cambiare un modello che non funziona, un modello solo selettivo e non basato sui contenuti richiesti per diventare medico». Con queste parole, la ministra dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini,…

Leggi l'articolo
Il palazzo della Regione Umbria

È nata la Conferenza permanente Regione Umbria-Università

Nasce la Conferenza Regione Umbria-Università per pianificare e monitorare le politiche accademiche future È stata ufficialmente istituita la Conferenza permanente Regione Umbria-Università, prevista dall’articolo 6 della legge regionale 6/2006. Si tratta di uno strumento innovativo di concertazione e pianificazione condivisa, ideato per rafforzare l’efficacia delle politiche pubbliche nel settore dell’istruzione universitaria. Composizione della Conferenza e…

Leggi l'articolo
nella foto il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e il rettore dell'Università degli Studi di Palermo Massimo Midiri

Università di Palermo e Comune insieme per lo sviluppo urbano

Firmato un nuovo protocollo tra Comune e Università di Palermo: campus, ospedale veterinario e rigenerazione urbana al centro dell’intesa. È stato firmato il protocollo d’intesa di cooperazione tecnico-scientifica tra il Comune di Palermo e l’Università degli Studi di Palermo. A sottoscrivere l’accordo, valido per i prossimi cinque anni, sono stati il sindaco Roberto Lagalla e…

Leggi l'articolo
Il Tecnopolo di Rimini

Università di Bologna, il Tecnopolo di Rimini resta in via Campana

Tecnopolo Università di Bologna a Rimini: proroga decennale e 2,45 milioni per nuovi laboratori, spazi e attrezzature. La sede riminese del Tecnopolo dell’Università di Bologna continuerà a essere ospitata negli spazi dell’ex macello di via Dario Campana per altri undici anni. La giunta comunale ha infatti approvato il rinnovo della concessione in uso gratuito all’Alma…

Leggi l'articolo
Paola Severino

Firmato a Perugia il protocollo per il nuovo Polo formativo della PA

Il Ministro Zangrillo ha siglato oggi l’accordo per il nuovo Polo formativo della PA a Perugia, puntando su sostenibilità e sviluppo. Il Ministro per la Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo, ha firmato oggi a Perugia il protocollo d’intesa per l’istituzione di un nuovo Polo formativo dedicato allo sviluppo di competenze trasversali. Il progetto si concentrerà su…

Leggi l'articolo