RegioStars Awards 2024

Progetto Bythos dell’Università di Palermo trionfa ai RegioStars Awards 2024

Il progetto Bythos dell’Università di Palermo vince il Public Choice Award e il primo posto nella categoria “Europa competitiva e intelligente” ai RegioStars Awards 2024. Il progetto “Bythos”, realizzato dall’Università di Palermo, ha conquistato il prestigioso RegioStars Awards 2024, concorso indetto dalla Commissione Europea per premiare gli interventi più innovativi finanziati con fondi comunitari a…

Leggi l'articolo
Università degli Studi di Napoli Federico II

Accordo tra Università Federico II e Università Statale di Sokhumi: collaborazione culturale e scientifica

Firmato un accordo tra l’Università degli Studi di Napoli Federico II e l’Università Statale di Sokhumi, con l’obiettivo di rafforzare la cooperazione culturale e scientifica tra Italia e Georgia. L’8 ottobre a Tbilisi si è tenuto un evento organizzato dal Centro di Lingua e Cultura Italiana Minerva, che ha visto la partecipazione di Matteo Lorito,…

Leggi l'articolo
DNA, editing genetico, malattie rare

UniTn riceve investimento Extend per piattaforma innovativa contro le malattie rare

L’Università di Trento sviluppa una nuova piattaforma per il trattamento di oltre 400 malattie rare grazie al finanziamento di Extend e alla guida del prof. Alessandro Quattrone. L’Università di Trento ha ricevuto un significativo investimento da parte di Extend, un polo nazionale di trasferimento tecnologico focalizzato sul biopharma, nato grazie all’iniziativa di Cdp Venture Capital…

Leggi l'articolo
Mappa del mondo, sostenibilità

Cerimonia di Premiazione “Dieci Tesi per la Sostenibilità” alla Luiss di Roma

Domani la premiazione del concorso “10 Tesi per la Sostenibilità”, con 2062 candidature da tutta Italia e interventi di esperti di sostenibilità, ricerca e innovazione. Domani, 10 ottobre, alle ore 11 presso la Sala delle Colonne del Campus Luiss di Roma (Viale Pola 12), si terrà la cerimonia di premiazione del bando “10 Tesi per…

Leggi l'articolo
Università di Pisa - Palazzo della Sapienza

Università di Pisa: 193 docenti tra i top 2% degli scienziati più influenti al mondo

L’Università di Pisa vanta 193 professori tra i più citati al mondo, secondo una lista elaborata da Stanford e Elsevier-Scopus, che valuta l’impatto scientifico in 176 discipline globali. Ben 193 professori dell’Università di Pisa figurano nel top 2% degli scienziati più citati e influenti a livello mondiale. La classifica viene redatta ogni anno dai ricercatori…

Leggi l'articolo