Modello di espansione di nuovi quartieri cittadini

Università di Bologna e Ca’ Foscari studiano l’espansione urbana

Modello matematico dell’Università di Bologna e Ca’ Foscari per prevedere l’espansione urbana globale partendo dalle luci notturne. Dove sorgeranno le città del futuro? A questa domanda ha cercato di rispondere un team di studiose e studiosi dell’Università di Bologna e dell’Università Ca’ Foscari Venezia, elaborando un modello matematico capace di prevedere la futura crescita urbana…

Leggi l'articolo
un dispositivo indossabile per la misurazione dei livelli di ossigeno e del battito cardiaco

Unimol, innovativa piattaforma per il telemonitoraggio degli anziani

Unimol avvia una sperimentazione per curare gli anziani a distanza grazie a una nuova piattaforma di telemonitoraggio. Garantire il monitoraggio e la cura a distanza degli anziani, limitando, laddove possibile, visite ambulatoriali o ricoveri ospedalieri. È questo l’obiettivo della sperimentazione lanciata dai Dipartimenti di Medicina e di Scienze della Salute e Bioscienze e Territorio dell’Università…

Leggi l'articolo
immagine di repertorio, donna osserva grafici su due monitor

Università di Padova, algoritmo anti-crimine finanziario testato dal Mit

Il Mit sperimenterà con l’Università di Padova un algoritmo per individuare la criminalità finanziaria negli appalti Pnrr. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti sperimenterà il primo e unico algoritmo al mondo capace di individuare i pattern di criminalità finanziaria. L’accordo, siglato con Rozes, uno spin-off dell’Università di Padova, prevede l’impiego di tecnologie pionieristiche all’interno…

Leggi l'articolo
Alessandro Grecucci, docente di Neuroscienze affettive e cliniche presso il Dipartimento di Psicologia e Scienze cognitive dell’Università di Trento

Università di Trento, nuovi studi sul disturbo bipolare negli adolescenti

L’Università di Trento guida una ricerca sul disturbo bipolare giovanile con tecniche innovative di intelligenza artificiale I disturbi dell’umore, della personalità e quelli legati all’ansia possono incidere profondamente sulle relazioni interpersonali e sociali di chi ne soffre, specialmente quando si manifestano nei primi anni dell’adolescenza. Riconoscerli tempestivamente e intervenire con cure mirate può ridurne significativamente…

Leggi l'articolo
Fascio di fibre ottiche

Borsa di studio alla Federico II per la ricerca sulle reti ottiche

Alla Federico II una borsa di studio Open Fiber per una ricerca innovativa sulla fibra ottica condotta dal giovane algerino Mohamed Mammri. Open Fiber continua a investire nell’innovazione tecnologica applicata alla fibra ottica e alle telecomunicazioni, sviluppando progetti speciali che coniugano ricerca e sperimentazione. Tra le iniziative più significative figura la borsa di studio dedicata…

Leggi l'articolo
Donna annaffia il giardino

Università di Parma studia il consumo idrico nei giardini privati

L’Orto Botanico dell’Università di Parma distribuisce contatori d’acqua per monitorare i consumi idrici nei giardini domestici Quanta acqua viene realmente consumata nei giardini privati e quale impatto ambientale derivano dalle abitudini di irrigazione? A queste domande cerca di rispondere l’Orto Botanico dell’Università di Parma, che ha lanciato un’iniziativa di citizen science aperta a tutta la…

Leggi l'articolo
Immagine dell'auto a guida autonoma utilizzata nel test

Università di Napoli Federico II e Politecnico di Milano testano guida autonoma

Guida autonoma e limiti dinamici: test su Tangenziale Napoli con Università Federico II e Politecnico di Milano Sulla Tangenziale di Napoli si è svolta la prima sperimentazione su strada aperta al traffico di un veicolo a guida autonoma. L’iniziativa è stata promossa dall’Osservatorio Smart Road del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, in collaborazione con…

Leggi l'articolo
Proassist 4.0

Proassist 4.0, l’Università di Firenze guida la svolta digitale socio-sanitaria

L’Università di Firenze protagonista di Proassist 4.0, la nuova piattaforma per l’assistenza socio-sanitaria territoriale Una piattaforma digitale innovativa per facilitare il lavoro degli infermieri e degli assistenti sociali, attraverso il monitoraggio dello stato di salute del paziente, la pianificazione delle cure e il coordinamento tra i professionisti dell’assistenza. Si chiama Proassist 4.0 ed è il…

Leggi l'articolo
Biosensore innovativo

Biosensore innovativo contro virus all’Università di Pisa

All’Università di Pisa nasce un biosensore capace di individuare la proteina Spike del Covid con sensibilità sub-nanomolare. Un biosensore di ultima generazione, capace di individuare con elevata precisione le proteine virali nei fluidi biologici, inclusa la proteina Spike del Sars-CoV-2 responsabile del Covid, è il risultato di un progetto di ricerca tutto italiano. Lo studio…

Leggi l'articolo
Università: Italia e India

Università: Italia e India firmano accordo per ricerca e innovazione

Firmato da Bernini e Singh il nuovo accordo tra Italia e India per favorire ricerca, innovazione e cooperazione scientifica internazionale. La ministra dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, e il ministro della Scienza e della Tecnologia della Repubblica dell’India, Jitendra Singh, hanno sottoscritto un Memorandum of Understanding finalizzato a potenziare la cooperazione tra Italia…

Leggi l'articolo