Edoardo Alesse, Rettore dell'Università dell'Aquila

Università dell’Aquila, il rettore Alesse: “Atenei strategici per il territorio”

L’Università dell’Aquila guida l’hub Hamu, attrae studenti e sostiene il territorio. Il rettore Alesse: “Ruolo strategico da valorizzare”. L’inaugurazione dell’anno accademico 2024/2025 dell’Università dell’Aquila, tenutasi presso il Centro studi Zordan di San Basilio, è stata l’occasione per ribadire il ruolo fondamentale dell’ateneo nello sviluppo del territorio. Il rettore Edoardo Alesse, aprendo la cerimonia, ha evidenziato…

Leggi l'articolo
Il Milano Innovation District

Mind Milano: 1.152 posti negli studentati e Campus Statale entro il 2027

Al Mind di Milano sorgeranno due studentati e un campus per 23.000 persone, con lavori in corso per il completamento entro il 2027. Al Mind, il Milano Innovation District, sorgeranno due nuovi studentati con un totale di 1.152 posti letto. Nel dettaglio, 400 di questi saranno riservati agli studenti della Statale con una tariffa agevolata…

Leggi l'articolo
Giorgio Calcagnini

Università di Urbino, il rettore Calcagnini entra nella giunta Crui

Il rettore di UniUrb, Calcagnini, entra nella giunta Crui: “Sfida epocale, impegno per qualità e innovazione nelle università italiane”. Il rettore dell’Università di Urbino, Giorgio Calcagnini, è stato eletto membro della giunta Crui, la Conferenza dei rettori delle Università italiane. L’elezione è avvenuta nel corso dell’assemblea tenutasi a Roma il 27 febbraio. Calcagnini ha commentato…

Leggi l'articolo
Erlis Meneri

Università Insubria, Erlis Meneri si laurea dopo 4 interventi

Laureata in Medicina all’Università Insubria dopo quattro interventi al cervello, Erlis Meneri dedica la tesi ai suoi medici. “Avete vegliato su di me quando ogni respiro era incerto e prezioso. Grazie a voi ho capito il vero significato della parola ‘rianimazione’: non solo un intervento medico, ma un profondo atto di rispetto per la vita…

Leggi l'articolo
Facoltà di medicina all'Università di Crotone

Nuove aule per Medicina: la Giunta di Crotone approva il progetto

A Crotone approvate nuove strutture per Medicina grazie a fondi regionali e all’accordo tra Eni e Comune. La Giunta comunale di Crotone, su proposta dell’assessore ai lavori pubblici Rosamaria Parise, ha dato il via libera al progetto di fattibilità per la realizzazione di nuove aule destinate al corso interateneo in Medicina e Chirurgia. L’iniziativa prevede…

Leggi l'articolo
Tavola imbandita con ingredienti tipici della dieta mediterranea

Tor Vergata: la dieta mediterranea bio migliora il microbiota

Lo studio dell’Università di Tor Vergata dimostra i benefici della dieta mediterranea biologica su microbiota, salute e sostenibilità. Seguire una dieta mediterranea basata su alimenti biologici apporta numerosi benefici alla salute, in particolare sul microbiota intestinale, considerato il nostro “secondo cervello”. Secondo uno studio condotto dall’Università di Roma Tor Vergata, guidato dalla prof.ssa Laura Di…

Leggi l'articolo
Paola Severino

Firmato a Perugia il protocollo per il nuovo Polo formativo della PA

Il Ministro Zangrillo ha siglato oggi l’accordo per il nuovo Polo formativo della PA a Perugia, puntando su sostenibilità e sviluppo. Il Ministro per la Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo, ha firmato oggi a Perugia il protocollo d’intesa per l’istituzione di un nuovo Polo formativo dedicato allo sviluppo di competenze trasversali. Il progetto si concentrerà su…

Leggi l'articolo
Fabio Barcaioli

Università di Perugia, confermata la No Tax Area fino a 30mila euro

L’Università di Perugia e la Regione Umbria puntano sulla No Tax Area per garantire un’istruzione accessibile a tutti gli studenti. La Regione Umbria e l’Università degli Studi di Perugia rafforzano il loro impegno per un sistema accademico più inclusivo, garantendo pari opportunità a tutti gli studenti. Il fulcro di questa collaborazione è la conferma e…

Leggi l'articolo
bando Adsu

Università dell’Aquila, bando Adsu per tesi di laurea di eccellenza

L’Adsu L’Aquila assegna contributi per tesi di laurea di alto valore scientifico. Domande entro il 12 maggio, massimo 1.000 euro a studente. L’Azienda per il Diritto agli Studi Universitari (Adsu) dell’Aquila ha lanciato un nuovo bando rivolto agli studenti autori di tesi di laurea di elevato valore scientifico per l’anno accademico 2022-2023. Il contributo economico…

Leggi l'articolo
Bando alloggi

Università del Lazio, gli idonei vincitori del contributo alloggio

Contributo alloggio 2024/2025, finanziati tutti gli idonei nelle università del Lazio senza scorrimenti, con un investimento di 9 milioni. DiSCo e Regione Lazio annunciano che, grazie all’attuazione del Programma Fondo Sociale Europeo Plus, tutti gli studenti risultati idonei per il contributo alloggio 2024/2025 riceveranno il finanziamento senza necessità di ulteriori scorrimenti, come avvenuto negli anni…

Leggi l'articolo