i vincitori del premio Gli studenti raccontano le imprese sostenibili

Università di Torino, premiate le migliori tesi sulla sostenibilità

Premiate le migliori tesi delle Università del Piemonte sulla sostenibilità, con premi a giovani talenti in direzione della transizione energetica. Si è conclusa oggi la prima edizione del premio Gli studenti raccontano le imprese sostenibili, dedicato alle migliori tesi sui temi della sostenibilità, della transizione energetica e delle Comunità energetiche rinnovabili (Cer). Il riconoscimento è…

Leggi l'articolo
Anziano diabetico controlla i suoi livelli di glucosio sullo smartphone

Università Federico II di Napoli, progetto sull’IA e welfare anziani

L’Università Federico II di Napoli lancia un progetto sull’IA applicata al welfare degli anziani, con un focus sulle opportunità e sfide future. Stimolare un dialogo intergenerazionale sui temi legati all’intelligenza artificiale applicata al welfare degli anziani è l’obiettivo di un nuovo progetto che coinvolge il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università degli Studi Federico II di…

Leggi l'articolo
Immagine tratta dal sito inbuonasalute.eu

Università di Milano, psiconcologia online con inbuonasalute.eu

L’Università di Milano e lo IEO puntano sulla psiconcologia digitale con inbuonasalute.eu: aiuto psicologico per malati oncologici online. Sono già centinaia i pazienti oncologici che si sono affidati a inbuonasalute.eu, la prima piattaforma online interamente dedicata alla psiconcologia, attiva da febbraio. Questo nuovo servizio digitale rappresenta un’importante svolta per chi si trova ad affrontare un…

Leggi l'articolo
Cresco8 il nuovo supercomputer ENEA

Cresco8, l’Enea e Università al top con il supercomputer a Portici

Cresco8, supercomputer Enea al centro di progetti su AI, clima e fusione. Sarà condiviso con università, centri di ricerca e imprese. Si chiama Cresco8 ed è il nuovo supercalcolatore dell’Enea, pensato per sostenere attività di ricerca e sviluppo in settori cruciali come l’energia da fusione, i cambiamenti climatici, l’intelligenza artificiale e i materiali innovativi. Il…

Leggi l'articolo
Mani tengono una ciotola piena di fichi

Università di Pisa guida il rilancio del fico nel Mediterraneo

Agrofig, il progetto europeo guidato dall’Università di Pisa, punta sul fico per agricoltura, biodiversità e turismo nel Mediterraneo Il fico rappresenta una risorsa strategica per il bacino del Mediterraneo, grazie alla sua straordinaria capacità di adattamento a condizioni ambientali difficili. Le sue radici profonde contrastano l’erosione del suolo, la pianta favorisce la presenza di impollinatori…

Leggi l'articolo
Università Vanvitelli

Università Vanvitelli, l’allarme: metà dei giovani rinuncia alla chirurgia

Allarme dell’Università Vanvitelli: troppi giovani abbandonano la chirurgia, metà dei posti in specializzazione resta scoperta. La chirurgia vive un momento di grande trasformazione grazie all’innovazione tecnologica, ma in Italia si affaccia una crisi preoccupante: sempre meno giovani medici scelgono di intraprendere questo percorso. L’allarme arriva da Napoli, dove Ludovico Docimo, direttore della Scuola di Medicina…

Leggi l'articolo
Career Day

Career Day 2025, l’Università di Bologna punta sul lavoro dei giovani

A BolognaFiere il Career Day 2025 promosso con l’Università di Bologna, 175 aziende e servizi per l’ingresso nel mondo del lavoro. Torna il Career Day 2025, ospitato oggi al padiglione 33 di BolognaFiere, un’iniziativa realizzata in sinergia con l’Università di Bologna per creare un ponte concreto tra studenti e mondo del lavoro. L’evento coinvolge numerose…

Leggi l'articolo
Cdp Fei accordo

Università Bologna, Parma e Napoli nel piano student housing iGeneration

Con il fondo iGeneration in arrivo 2.800 posti letto per studenti a Napoli, Parma, Firenze, Padova e nel campus dell’Università di Bologna Parte ufficialmente il programma di co-investimento da 300 milioni di euro siglato tra il Fondo europeo per gli investimenti (FEI), parte del Gruppo BEI, e CDP Real Asset SGR, società del Gruppo CDP,…

Leggi l'articolo
ConUnibas_Agcdl

ConUnibas e Agcdl insieme per formare gli studenti al mondo del lavoro

L’accordo sostiene il percorso “Career Tools” con Open Badge Unibas Un nuovo accordo strategico tra il Consorzio dell’Università degli Studi della Basilicata (ConUnibas) e l’Associazione Giovani Consulenti del Lavoro di Potenza (Agcdl) è stato siglato oggi a Potenza con l’obiettivo di rafforzare il legame tra formazione accademica e inserimento professionale. L’intesa punta a sviluppare iniziative…

Leggi l'articolo
Fondazione Pin

Fondazione Pin, nuova governance per il polo universitario di Prato

Per la prima volta alla cerimonia anche la console cinese a Firenze La Fondazione Pin ha ufficialmente debuttato con una nuova formula gestionale per il polo universitario di Prato dell’Università di Firenze. Il cambio di rotta, presentato in occasione dell’inaugurazione dell’anno accademico 2024/2025, punta a rafforzare il partenariato pubblico-privato e ad aprire l’accesso a nuove…

Leggi l'articolo