Caserma Guglielmo Pepe, Lido di Venezia

Caserma Pepe al Lido di Venezia diventerà residenza studentesca: finanziamento da 26,9 milioni per Ca’ Foscari

L’ex caserma Pepe al Lido sarà trasformata in studentato per l’Università Ca’ Foscari grazie a un finanziamento del Ministero dell’Università e della Ricerca e alla collaborazione con il Comune di Venezia e la Regione Veneto. L’ex caserma Pepe al Lido di Venezia sarà trasformata in una residenza studentesca grazie a un importante finanziamento di 26,9…

Leggi l'articolo
Silhouette di uomo nell'ombra

Università e ricerca italiane: un piano nazionale contro il drenaggio occulto estero

Il sottosegretario Alfredo Mantovano annuncia il piano nazionale per proteggere l’università e la ricerca italiane dalle ingerenze straniere, seguendo le raccomandazioni del Consiglio UE contro spionaggio e influenze ostili. Il piano d’azione nazionale per difendere l’università e la ricerca italiane da ingerenze straniere rappresenta un passo importante nel contrasto al drenaggio occulto di conoscenze scientifiche…

Leggi l'articolo
Ascoli Piceno, Marche, Palazzo dei Capitani

Prime lauree in Fisioterapia ad Ascoli Piceno: un traguardo per il territorio

L’Università Politecnica delle Marche celebra le prime lauree del corso di Fisioterapia ad Ascoli Piceno, un progetto sviluppato in collaborazione con il Comune e l’Ospedale Mazzoni per rispondere alle esigenze della comunità locale. Nella storica Sala della Ragione di Palazzo dei Capitani ad Ascoli Piceno si è svolta la cerimonia per la consegna delle prime…

Leggi l'articolo
1963 - Posa della prima pietra della Facoltà di Agraria da parte di Antonio Segni

Inaugurato il nuovo palazzo didattico dell’Università di Sassari intitolato ad Antonio Segni

Cerimonia di inaugurazione del palazzo didattico dell’Università di Sassari dedicato a Antonio Segni, con aule all’avanguardia e spazi accessibili per studenti. Questa mattina il Rettore dell’Università degli Studi di Sassari, Gavino Mariotti, ha inaugurato il nuovo palazzo didattico dell’Ateneo, situato nell’area del Dipartimento di Agraria e intitolato a Antonio Segni, alla presenza del figlio Mariotto…

Leggi l'articolo
Classe vuota con banchi, cattedra e lavagne

L’Aquila, sede di Giurisprudenza UniTe ad Avezzano salva: convenzione con la Provincia firmata

Scongiurato lo stop delle lezioni ad Avezzano per gli studenti di Giurisprudenza dell’Università di Teramo: l’accordo tra Comune e Provincia permette la ripresa dei corsi. Avezzano manterrà la sede distaccata della facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Teramo. L’annuncio ufficiale arriva dal presidente della Provincia dell’Aquila, Angelo Caruso, che ha sottoscritto la convenzione per…

Leggi l'articolo
Studenti festeggiano il giorno di laurea

Nuova commissione per il futuro degli atenei italiani: verso un sistema universitario moderno e competitivo

Al via i lavori della Commissione per la riforma del sistema universitario: obiettivo migliorare qualità formativa e competitività internazionale delle università italiane. La creazione di un sistema universitario all’avanguardia, capace di rispondere alle sfide globali e di garantire agli studenti un’istruzione di alto livello, è al centro delle attività della Commissione istituita dal Ministero dell’Università…

Leggi l'articolo
Atleta paralimpico

Accordo tra Università di Roma Tor Vergata e Comitato Italiano Paralimpico: Iniziative a Sostegno dello Sport Inclusivo

Firmata una Convenzione quadro tra Roma Tor Vergata e CIP per promuovere inclusione e sport paralimpico, con la partecipazione di istituzioni accademiche e atleti. L’Università degli Studi di Roma Tor Vergata e il Comitato Italiano Paralimpico (CIP) hanno formalizzato una Convenzione quadro con l’obiettivo di sostenere e promuovere lo sport inclusivo. La firma dell’accordo è…

Leggi l'articolo
Gruppo di giovani studenti

Università e INPS: Più Fondi per il Diritto allo Studio e il Supporto agli Studenti

L’INPS e la Conferenza dei Collegi Universitari di Merito sottolineano l’importanza di ampliare le risorse per sostenere gli studenti universitari con borse di studio e alloggi, puntando a garantire il diritto allo studio e favorire l’accesso a percorsi di eccellenza. L’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale (INPS) e la Conferenza dei Collegi Universitari di Merito, che…

Leggi l'articolo
Università di Bologna - Alma Mater Studiorum

Alma Mater Bologna lancia “Unimpatto”: la nuova piattaforma di fundraising a sostegno di ricerca e diritto allo studio

“Unimpatto” è la piattaforma di raccolta fondi dell’Università di Bologna per promuovere borse di studio, ricerca scientifica e patrimonio culturale, facilitando donazioni trasparenti e accessibili. L’Alma Mater di Bologna ha lanciato “Unimpatto”, una nuova piattaforma di fundraising dedicata alla raccolta di risorse per la ricerca scientifica, il diritto allo studio e la valorizzazione del patrimonio…

Leggi l'articolo

Brevetto di Unimore e Politecnico di Torino vince il Premio Speciale per l’Imprenditoria Femminile

Il brevetto di Unimore e Politecnico di Torino per l’additive manufacturing si aggiudica il riconoscimento “Imprenditoria Femminile” all’Intellectual Property Award, celebrando innovazione e inclusività nella ricerca accademica. In occasione del 140esimo anniversario dell’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi, il brevetto intitolato “Procedimento di fabbricazione additiva e prodotto ottenibile tramite il procedimento” ha ricevuto il prestigioso premio…

Leggi l'articolo