Il palazzo della Regione Siciliana

Università siciliane, oltre 13 milioni per borse di dottorato 2025-2026

La Regione Siciliana stanzia 13,8 milioni per le borse dei dottorati 2025-2026 e finanzia percorsi in rete tra atenei e centri di ricerca. Ammonta a più di 13,8 milioni di euro lo stanziamento approvato dalla Regione Siciliana per finanziare le borse di studio destinate ai dottorati di ricerca nell’anno accademico 2025-2026. L’iniziativa è sostenuta attraverso…

Leggi l'articolo
Donna annaffia il giardino

Università di Parma studia il consumo idrico nei giardini privati

L’Orto Botanico dell’Università di Parma distribuisce contatori d’acqua per monitorare i consumi idrici nei giardini domestici Quanta acqua viene realmente consumata nei giardini privati e quale impatto ambientale derivano dalle abitudini di irrigazione? A queste domande cerca di rispondere l’Orto Botanico dell’Università di Parma, che ha lanciato un’iniziativa di citizen science aperta a tutta la…

Leggi l'articolo
Carmelo Cantone

Carmelo Cantone nuovo Garante Diritti all’Università di Firenze

Carmelo Cantone nominato Garante dei Diritti all’Università di Firenze, incarico fino al 2029 dopo l’esperienza nel sistema penitenziario Carmelo Cantone è stato nominato nuovo Garante dei Diritti dell’Università di Firenze. Con una lunga carriera nel sistema penitenziario italiano, Cantone ha ricoperto ruoli di alto profilo come vicecapo del Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria ed è stato provveditore…

Leggi l'articolo
accordi con atenei iraniani

Università del Salento, accordi con atenei iraniani e nuovi scavi

L’Università del Salento firma cinque accordi in Iran e ottiene nuovi incarichi archeologici nel Medio Oriente Si è conclusa con il rientro in Italia del rettore Fabio Pollice e del professor Enrico Ascalone la missione dell’Università del Salento in Iran. L’iniziativa, promossa su invito dell’ambasciatore iraniano in Italia, Seyed Mohammed Ali Hosseini, e dell’Accademia iraniana…

Leggi l'articolo
polo universitario nell’ex ospedale di Rieti

Università La Sapienza, nuovo polo universitario nell’ex ospedale di Rieti

Regione Lazio e Università La Sapienza insieme per riqualificare l’ex ospedale di Rieti e creare un nuovo polo universitario Nel cuore della città di Rieti nascerà un nuovo polo universitario, grazie a un progetto di riqualificazione dell’ex ospedale, immobile attualmente di proprietà della Regione Lazio. L’iniziativa è stata approvata dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore…

Leggi l'articolo
Università per Stranieri

Università per Stranieri di Perugia, più borse e studenti dall’estero

Più fondi e studenti africani all’Università per Stranieri di Perugia grazie ai progetti Invest Your Talent e ItalYou Sono circa due milioni gli studenti di italiano nel mondo. Nel 2024, il Governo italiano ha stanziato oltre due milioni di euro per sostenere 289 cattedre di italianistica in Università estere distribuite in 66 Paesi, coinvolgendo quasi…

Leggi l'articolo
nuove specializzazioni in Medicina

Università di Trento, due nuove specializzazioni in Medicina

L’Università di Trento propone due nuove scuole di specializzazione medica in sinergia con Verona e Apss, in attesa del via libera ministeriale L’Università di Trento amplia l’offerta formativa per il prossimo anno accademico con due nuove scuole di specializzazione: medicina d’emergenza-urgenza e anatomia patologica. La decisione è stata presa dal senato accademico dopo un confronto…

Leggi l'articolo
Immagine dell'auto a guida autonoma utilizzata nel test

Università di Napoli Federico II e Politecnico di Milano testano guida autonoma

Guida autonoma e limiti dinamici: test su Tangenziale Napoli con Università Federico II e Politecnico di Milano Sulla Tangenziale di Napoli si è svolta la prima sperimentazione su strada aperta al traffico di un veicolo a guida autonoma. L’iniziativa è stata promossa dall’Osservatorio Smart Road del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, in collaborazione con…

Leggi l'articolo