Marco Emilio Orlandi

Università di Milano-Bicocca: la nuova squadra guidata da Marco Emilio Orlandi

Marco Emilio Orlandi, nuovo rettore dell’Università di Milano-Bicocca, annuncia i Pro Rettori e i delegati che guideranno l’ateneo nei prossimi anni. Marco Emilio Orlandi ha assunto ufficialmente la carica di rettore dell’Università di Milano-Bicocca il 1° ottobre, presentando la squadra che lo affiancherà nei prossimi anni. «Il nostro impegno sarà consolidare Milano-Bicocca come un’Università pubblica…

Leggi l'articolo
Anna Maria Bernini

Anna Maria Bernini guida la missione per accogliere studenti palestinesi nelle università italiane

Anna Maria Bernini accoglie in Giordania 39 studenti e ricercatori palestinesi destinati alle università italiane per continuare il percorso accademico. Il ministro dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è arrivata oggi ad Amman, in Giordania, per accogliere personalmente 39 tra studenti, ricercatori e visiting professor palestinesi che raggiungeranno l’Italia per proseguire il loro percorso…

Leggi l'articolo
fusione da litio solido

All’Università di Padova riscoperta la fusione da litio solido

All’Università di Padova un team guidato da Lorenzo Fortunato rilancia la fusione da litio solido con simulazioni innovative e sicure. Un team di ricerca del Dipartimento di Fisica e Astronomia dell’Università di Padova, composto da professori e studenti, ha riportato l’attenzione su un vecchio concetto di fusione nucleare risalente agli anni ’50.L’idea si basa sulla…

Leggi l'articolo
Università di Firenze

Università di Firenze: nuovi percorsi formativi aperti a tutti

Nuovi General Course all’Università di Firenze per affrontare la violenza di genere con lezioni e laboratori interdisciplinari. L’Università di Firenze introduce una nuova opportunità di apprendimento rivolta a tutte le sue studentesse e studenti: i General Course. Si tratta di insegnamenti trasversali pensati per integrare i diversi percorsi di laurea con un approccio interdisciplinare e…

Leggi l'articolo
AKIS esperti agricoli

Regione Campania lancia un corso di alta formazione per giovani laureati

Nuovo corso di alta formazione in Campania per giovani laureati destinati ai Centri di Divulgazione Agricola e alla consulenza nel settore. Parte un innovativo corso di alta formazione rivolto a 80 giovani laureati campani, sessanta dei quali saranno inseriti, almeno fino al 30 settembre 2029, negli organici dei Centri di Divulgazione Agricola a supporto degli…

Leggi l'articolo
Stazione Biologica a Ponza

L’Università degli Studi della Tuscia inaugura la prima Stazione Biologica a Ponza

La nuova Stazione Biologica dell’Università della Tuscia a Ponza diventa centro di ricerca, formazione e divulgazione scientifica. L’Università degli Studi della Tuscia ha aperto ufficialmente oggi la prima Stazione Biologica sull’Isola di Ponza, un’infrastruttura scientifica realizzata dal Dipartimento di Scienze Ecologiche e Biologiche (Deb). L’evento si è svolto nella Sala polifunzionale “C. Pisacane”, alla presenza…

Leggi l'articolo
Università Popolare di Trieste

L’Università Popolare di Trieste celebra 125 anni di attività

L’Università Popolare di Trieste festeggia 125 anni e 60 anni di impegno per le comunità italiane in Slovenia, Croazia e Balcani. L’Università Popolare di Trieste raggiunge un traguardo storico: 125 anni di impegno culturale e formativo. L’istituzione festeggia anche i 60 anni di sostegno alle comunità italiane nei Paesi dell’ex Jugoslavia — oggi Slovenia, Croazia,…

Leggi l'articolo