Convegno AlmaLaurea 2024

Dottorati di ricerca: età media 32,4 anni e disparità di genere

Il Rapporto AlmaLaurea 2024 rivela un aumento dei dottorandi adulti, ma persiste il divario di genere sia nell’occupazione che nelle retribuzioni. Il dottorato di ricerca non è più un percorso riservato esclusivamente ai giovani neolaureati. L’età media dei dottorandi in Italia è di 32,4 anni, dimostrando che questo percorso formativo attrae sempre più adulti. È…

Leggi l'articolo
Persone in attesa di un colloquio di lavoro

Lavoro e laureati: 70% dei laureati all’Università Statale di Milano impiegati entro tre anni dal titolo

Secondo uno studio, il 70% dei laureati all’Università Statale di Milano trova lavoro entro tre anni, con differenze tra tipologie di contratti e avviamenti qualificati. A tre anni dalla laurea, il 70% dei laureati dell’Università degli Studi di Milano ha trovato un’occupazione. Tuttavia, se si considerano solo gli “avviamenti qualificati” – che includono esclusivamente attività…

Leggi l'articolo
Università Tor Vergata. Career Day 2024

Università Tor Vergata: cresce l’interesse degli studenti e delle aziende nel Career Day

Vito Introna, delegato del rettore, sottolinea l’importanza del Career Day nel connettere studenti e imprese, evidenziando un aumento delle opportunità lavorative e delle iscrizioni all’evento. “Oggi i nostri studenti laureati si incontrano con le aziende, che li aspettano per farli entrare nel mondo del lavoro. In una giornata come questa, raccogliamo i frutti del lavoro…

Leggi l'articolo
Infermiera

Sanità: Schillaci annuncia tre nuove aree di specializzazione per infermieri

Il ministro della Salute Orazio Schillaci svela tre nuove specializzazioni per gli infermieri in Cure Primarie, Pediatriche e Intensive, rafforzando il sistema sanitario nazionale. Il ministro della Salute, Orazio Schillaci, ha partecipato al Consiglio nazionale della Federazione Nazionale degli Ordini delle Professioni Infermieristiche (FNOPI), tenutosi a Roma. Durante l’evento, rivolgendosi ai presidenti dei 102 Ordini…

Leggi l'articolo